Intesa Sanpaolo – Distretti industriali triveneti: export oltre 10 mld nel primo trimestre 2024

I distretti del Veneto superano gli 8,2 miliardi di euro di esportazioni nei primi tre mesi del 2024. Restano positivi l’Oreficeria di Vicenza, le Macchine agricole di Padova e Vicenza, il Grafico-Cartario veronese, gli Elettrodomestici di Treviso, i sistemi di illuminazione di Treviso, Venezia, Vicenza e Padova e l’agroalimentare. I distretti del Trentino-Alto Adige sfiorano 1,4 miliardi di euro di esportazioni nel primo trimestre 2024. Buoni risultati per le Mele dell’Alto Adige e i Vini e distillati di Bolzano. I distretti del Friuli-Venezia Giulia raggiungono i 676 milioni di euro di esportazioni nei primi 3 mesi del 2024. Resta positivo il Caffè di Trieste.

Read More

Il management del futuro: oltre il controllo, verso la connessione umana

Negli ultimi decenni, il management ha subito una trasformazione radicale, passando da strutture gerarchiche rigide a modelli più collaborativi e orientati al benessere dei dipendenti. Questa evoluzione può essere sintetizzata in tre fasi principali: Management 1.0, Management 2.0 e Management 3.0. Management 1.0: il controllo gerarchico Nel modello di Management 1.0, prevale una struttura gerarchica…

Read More

Riapre il bando Agrisolare 2024: opportunità per le aziende agricole del Sud Italia

Riapre il bando Agrisolare 2024, parte del PNRR, con un finanziamento di 250 milioni di euro. L’obiettivo è ridurre i costi energetici delle aziende agricole attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti di edifici agricoli, esclusi quelli su suolo agricolo. Possono beneficiare dell’incentivo le aziende agricole nelle regioni del Sud Italia possono partecipare al bando. Solo quelle connesse…

Read More

Meno avvocati in Italia (-1,8%) specie in Calabria (-4,8%) e Basilicata

La diminuzione del numero degli avvocati attivi si è registrata soprattutto nei distretti giudiziari di Catanzaro (-4,6%), Palermo (-4,4%) e Caltanissetta (-4,1%). C’è stato, invece, un boom di iscritti nel distretto di Messina (+16,4%) e nell’ordine di Lanciano (+46%). “Calo fisiologico”, secondo Antonello Martinez, presidente dell’Associazione Italiana Avvocati.

Read More

Denunce di infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di luglio

Le denunce di infortunio nei primi sette mesi del 2024 sono state 350.823 (+1,7% rispetto a luglio 2023 e -20,5% rispetto allo stesso periodo del 2022), con aumento più rilevante per gli incidenti avvenuti in itinere. I casi mortali sono stati 577 (+3,2%): nell’incremento sono stati determinanti anche gli incidenti mortali plurimi. L’incidenza sul totale degli occupati Istat (dati provvisori) è in calo rispetto al 2019 sia per gli infortuni (-10,6%) sia per i decessi (-7,3%), mentre rispetto al 2023 è -0,4% per i primi e +0,8% per i secondi. In aumento del 22,6% le patologie di origine professionale denunciate, pari a 54.471.

Read More

Le PMI del brokeraggio assicurativo: crescere in un mercato complesso

Il mercato del brokeraggio assicurativo ha raggiunto gli 88 miliardi di dollari nel 2023 nel mondo, con una crescita annua prevista del 6-7% fino al 2028, espansione alimentata dalla domanda di coperture assicurative sempre più sofisticate. Attualmente, i primi 20 gruppi di brokeraggio a livello globale controllano oltre il 50% del mercato mondiale, con colossi…

Read More