
Piano Transizione 5.0 in arrivo: nuovi incentivi per l’innovazione, la transizione ecologica e la formazione aziendale
Secondo l’Osservatorio MECSPE un terzo delle imprese è già pronto a richiedere i bonus previsti.
Secondo l’Osservatorio MECSPE un terzo delle imprese è già pronto a richiedere i bonus previsti.
Il settore industriale si sta evolvendo rapidamente e con essa mutano e si aggiungono nuovi parametri, i segni vitali sullo stato di salute di un processo o di una fabbrica intera. Se è vero che in passato gli indici per misurare lo stato erano quantitativamente inferiori, è altrettanto vero che oggi si è acquisita oltre…
In consultazione pubblica fino al 2 agosto 2024 il documento del Tavolo per la Finanza Sostenibile.
Tra i cinque principali paesi europei, l’Italia ha il dato peggiore per quanto riguarda l’evasione dell’Iva. Nonostante i progressi registrati nel 2022, con una riduzione del gap Iva dal 21,5% del 2021 al 10,8%, il divario rimane il più alto rispetto a Germania, Francia, Spagna e Olanda. L’Italia ha un gettito potenziale di 135,58 miliardi…
Tra acquisti, consumi, forniture, manutenzioni, formazione del personale e spese energetiche, nel 2023 lo Stato italiano ha sostenuto un costo complessivo di 122 miliardi di euro, ma ancora una volta non è riuscito a onorare tutti gli impegni economici presi con i propri fornitori. I debiti commerciali della nostra Pubblica Amministrazione (PA), infatti, continuano ad ammontare a circa 50 miliardi di euro, un importo che è praticamente lo stesso da almeno 5 anni. I più penalizzati da questo comportamento così deplorevole sono le piccole imprese. Infatti, come ha sottolineato anche la Corte dei Conti in una delle sue ultime relazioni, nelle transazioni commerciali con le aziende private la nostra PA…
Carismatiche, rizomatiche e agonistiche: ecco come potrebbero essere le organizzazioni nel prossimo futuro secondo la società di consulenza e innovazione Futureberry.
In un mondo in cui attacchi e cybercriminali vivono una costante evoluzione, le aziende devono essere ancora più attente. Dagli ormai noti attacchi DDoS (Distributed Denial-of-Service), che inondano la rete dell’host fino a farla collassare, ai gruppi specializzati in ransomware che cercano guadagni rapidi, ogni azienda che possieda dati sensibili diventa un bersaglio. Come se…
HCOB Flash PMI Composito della Produzione nell’eurozona a 50.8 (maggio: 52.2). Valore minimo in 3 mesi. HCOB Flash PMI delle Attività Terziarie nell’eurozona a 52.6 (maggio: 53.2). Valore minimo in 3 mesi. HCOB Flash PMI della Produzione Manifatturiera nell’eurozona a 46.0 (maggio: 49.3). Valore minimo in 6 mesi. HCOB Flash PMI del Manifatturiero nell’eurozona a 45.6 (maggio: 47.3). Valore minimo in 6 mesi.
Il welfare aziendale continua a crescere tra le PMI: sono oltre il 68% quelle italiane che superano il livello base. Secondo l’Osservatorio “Wellbeing & Corporate” di Fitprime, le PMI sono più generose in termini di spesa media per dipendente rispetto alle grandi aziende (50 euro vs 3 euro) e mostrano un tasso di adoption dei servizi offerti più elevato (45% vs il 16-17%).
Coface pubblica le sue previsioni per l’economia mondiale nel 2024.