
Nel primo trimestre 2024, si è stabilizzata la crescita su base annua dei prezzi delle abitazioni
Nel I trimestre 2024 indice prezzi abitazioni -0,1% sul trimestre precedente e +1,7% in un anno.
Nel I trimestre 2024 indice prezzi abitazioni -0,1% sul trimestre precedente e +1,7% in un anno.
L’Italia è il Paese con il maggiore aumento dei pagamenti virtuali attraverso l’utilizzo di portafogli digitali (+22%). Le PMI tricolori utilizzano sempre più l’intelligenza artificiale (+4%).
Il Sustainability Lab di SDA Bocconi e F2A presentano i risultati del primo osservatorio permanente sulla dimensione Sociale delle tematiche ESG. PMI attente alle tematiche di sostenibilità sociale, le grandi imprese compliant con margini di miglioramento.
Lanciato un anno fa, il documento invita il settore privato a rafforzare il ruolo della dimensione Sociale nelle strategie aziendali per generare valore a lungo termine.
Gli investimenti complessivi nel nostro Paese sfiorano i 500 milioni di euro, ma al netto di due grandi round ottenuti da “ex startup” oggi operanti a livello internazionale, il totale raccolto dalle realtà innovative italiane si ferma a quota 254,5 milioni di €.
Ad aprile 2024 produzione nelle costruzioni +2,3% su marzo e +10,5% su base annua.
Nel 2023 l’insieme delle attività connesse alla Bioeconomia in Italia ha generato un valore della produzione pari a 437,5 miliardi di euro, 9,3 miliardi in più rispetto al 2022, occupando circa due milioni di persone. Nel complesso dei principali quattro paesi europei (Francia, Germania, Spagna e Italia), la Bioeconomia vale 1.751 miliardi di euro, rappresentando l’8,4% del totale, con Spagna (11%) e Italia (10%) che confermano una maggiore incidenza. Dopo il boom del 2022, attribuibile al forte incremento dei prezzi indotto dal conflitto russo-ucraino, nel 2023 è proseguita la crescita della Bioeconomia, su ritmi di sviluppo però più contenuti…
Nei primi quattro mesi del 2024, l’accelerazione della crescita del credito al consumo è trainata dai prestiti legati all’acquisto di auto/moto (+14,3%), così come dal recupero dei prestiti personali (+11,3%).
L’iniziativa è organizzata da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai “PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio” per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese. L’obiettivo di questa edizione 2024 sarà quello di individuare e dare visibilità a progetti innovativi nell’ambito della doppia transizione e del nuovo…
Il 71% delle imprese accrescerà le proprie attività di export nel corso del prossimo anno. L’IA sarà cruciale per la crescita del business ma solo l’8% delle imprese è pronta a usarla, restano timori per la competizione con player non europei per migliore capacità di utilizzo.