
Il 90% delle aziende italiane ha subito due o più violazioni legate all’identità nell’ultimo anno
Solo il 37% delle aziende italiane profila come utenti privilegiati tutte le identità umane e macchina che accedono a dati sensibili.
Solo il 37% delle aziende italiane profila come utenti privilegiati tutte le identità umane e macchina che accedono a dati sensibili.
Fri-Tur è il nuovo incentivo per il settore dell’ospitalità, previsto dal PNRR, promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia. Dispone di 780 milioni di euro, con ulteriori 600 milioni di finanziamenti bancari attivati. L’iniziativa è destinata alle seguenti strutture: alberghi; agriturismi; strutture ricettive all’aperto; imprese turistiche, ricreative, fieristiche e congressuali; stabilimenti balneari; complessi termali; porti turistici; parchi tematici. Le domande possono essere…
Più di 50.000 offerte su prodotti Made in Italy messe a disposizione dei clienti Amazon in 8 Paesi, il doppio rispetto all’edizione dello scorso anno. Lombardia, Campania, Emilia-Romagna, Toscana e Veneto le regioni che hanno registrato il maggior numero di vendite all’estero nel corso dell’evento. Germania, Stati Uniti e Regno Unito i Paesi esteri che più hanno apprezzato i prodotti Made in Italy delle aziende italiane.
Da Medallia un vademecum di sei punti per valutare una piattaforma CX di successo.
L’Industria 4.0, cioè l’integrazione di tecnologie digitali come l’Internet delle Cose (IoT), l’intelligenza artificiale (AI), la robotica avanzata, la stampa 3D, l’analisi dei big data e il cloud computing nei processi produttivi sta trasformando in modo inesorabile le nostre aziende. Nel 2023, circa il 60% delle imprese manifatturiere italiane ha adottato almeno una tecnologia 4.0….
Cittadini e imprese nei comuni di montagna registrano una maggiore difficoltà negli spostamenti in relazione alla distanza dalle principali infrastrutture. La geografia del terreno rende più complessa e costosa la costruzione e la manutenzione delle strade e di altre infrastrutture di trasporto. Le più difficili condizioni meteorologiche, soprattutto durante l’inverno, possono causare eventi eccezionali come frane, esondazioni e smottamenti, rendendo…
L’Italia si conferma fanalino di coda nell’utilizzo di sistemi di pagamento diversi dal contante, che resta il mezzo preferito per pagare e fare acquisti da parte delle famiglie italiane. Il nostro Paese, nonostante i progressi registrati durante la pandemia da Covid, è in coda alla classifica, nell’area euro, per l’uso di carte di credito, bonifici,…
Negli ultimi mesi si stanno manifestando segnali di diminuzione dei tassi di mercato rispetto ai precedenti valori massimi, anticipando la recente decisione della BCE di abbassare di un quarto di punto i tassi di politica monetaria. TASSI DI MERCATO Nei primi 13 giorni di giugno: Il tasso sui BOT a sei mesi è stato in media del 3,61%, in diminuzione rispetto al 3,64% di maggio e in calo di 45 centesimi rispetto al valore…
Rapporto KPMG /AIFI sui rendimenti dei Private Equity nel mercato italiano.
A maggio 2024 indice per l’intera collettività (NIC) +0,2% su aprile e +0,8% in un anno.