Confindustria: Italia in stagnazione senza PNRR, PIL a +0,5% nel 2025, traino solo dagli investimenti

1. Lo scenario internazionale è indebolito: l’aumento delle barriere tariffarie e non tariffarie pesa sulle prospettive degli scambi. Gli ostacoli al libero commercio internazionale non provengono soltanto dalla politica commerciale USA, ma interessano la maggior parte dei paesi: nei primi otto mesi del 2025 le misure protezionistiche varate nel mondo sono ai massimi. Gli scambi globali hanno…

Read More

Tasse ambientali, Italia paga 11,1 mld in più di media Ue. Granelli (Confartigianato): “Oneri ingiustificati. Serve riforma”

In Italia la tassazione ambientale su cittadini e imprenditori pesa 11,1 miliardi di euro in più rispetto alla media dell’Unione Europea, pari a 188 euro pro capite di maggiori costi. È il “green tax spread” rilevato da Confartigianato in un’analisi presentata nell’ambito della 21° edizione dell’annuale convention ‘Energies and Transition Confartigianato High School’, organizzata in collaborazione con i suoi Consorzi energia (Caem, CEnPI, Multienergia) e che si svolge dall’1…

Read More

Contributi 2025: sostegno concreto alle imprese del commercio, turismo e servizi

La Regione Friuli Venezia Giulia promuove un incentivo mirato a sostenere le micro, piccole e medie imprese attive nei settori del commercio, del turismo e dei servizi. Sono ammesse anche le imprese che intendono avviare nuove attività o ampliare quelle esistenti. Le risorse disponibili sono destinate a coprire spese per investimenti materiali e immateriali, come l’acquisto di attrezzature, arredi,…

Read More

Unimpresa: gli incentivi fiscali per le assunzioni rendono 3 volte l’investimento dello Stato

Gli incentivi fiscali a lungo termine per le piccole e medie imprese che assumono lavoratori svantaggiati non sono un costo per lo Stato, ma un vero e proprio investimento con ritorni tripli rispetto alla spesa iniziale. Per ogni euro investito in incentivi fiscali, lo Stato ne ricava almeno 3,5 tra risparmi e nuove entrate. Ragion per…

Read More