
Lavoro: 566mila le assunzioni previste dalle imprese a giugno e quasi 1,4milioni entro agosto
Positive le aspettative per il Sud e Isole, sostenute da costruzioni e commercio; prosegue il rallentamento del manifatturiero, soprattutto nel Nord Est.
Positive le aspettative per il Sud e Isole, sostenute da costruzioni e commercio; prosegue il rallentamento del manifatturiero, soprattutto nel Nord Est.
Nel I trim 2024 export +1,0% per il Centro, -0,9% per il Nord-Est,-3,5% per il Nord-ovest, -4,1% per Sud e Isole.
Le imprese agricole possono ora richiedere il contributo per gli impianti di produzione dell’energia fotovoltaica nei campi e negli allevamenti. A disposizione ci sono 1,1 miliardi di euro provenienti dal PNRR. L’obiettivo è realizzare almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti entro il 2026. Saranno ammessi solo i sistemi agrivoltaici in cui gli impianti di produzione di energia elettrica siano…
Le imprese che investono o che, in corso d’anno, hanno già investito in beni strumentali da destinare a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica del Sud Italia hanno un mese di tempo per richiedere alle Entrate il bonus speciale per il Mezzogiorno, istituito dal decreto-legge n. 124/2023. Da domani mercoledì…
L’economia globale mostra come grandi aziende internazionali abbiano affrontato con metodi strutturati e risolto con successo problemi di produzione, e ottenendo notevoli miglioramenti di impatto sul mercato. Toyota ha implementato il sistema di produzione Just-In-Time, riducendo i tempi di ciclo del 50% e aumentando l’efficienza operativa del 30%. Anche General Electric ha adottato il programma…
Granelli: “Serve contesto favorevole al fare impresa”.
Ad aprile 2024 l’indice diminuisce dell’1,0% su marzo e del 2,9% su base annua.
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sono state definite, sulla base delle risorse disponibili, le agevolazioni fiscali per il 2024 in favore degli autotrasportatori relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate, come previsto dall’articolo 66, comma 5, primo periodo, del TUIR. Per i…
Diminuite negli anni scaleup in Ue: dai ricercatori le ricette per intervenire.
Capacità di risolvere i problemi urgenti (49%), cortesia e disponibilità (46%), tempi di attesa limitati (44%) sono le priorità dei consumatori quando contattano il customer service.