
CGIA: ogni giorno produciamo 5,8 miliardi di Pil
In Trentino A.A. ricchezza giornaliera più alta d’Italia. Milano, Bolzano e Lodi con produttività al top. La più bassa, invece, a Benevento, Barletta e Ragusa.
In Trentino A.A. ricchezza giornaliera più alta d’Italia. Milano, Bolzano e Lodi con produttività al top. La più bassa, invece, a Benevento, Barletta e Ragusa.
Il 2024 potrebbe essere ricordato come uno degli anni più movimentati dell’era moderna per quanto riguarda la situazione politica mondiale, con ripercussioni rilevanti in termini di politica globale, economia e mercati finanziari. Nell’arco di pochi mesi si prevedono tre interessanti appuntamenti elettorali: le elezioni del Parlamento europeo dal 6 al 9 giugno, le elezioni presidenziali…
Con la conclusione dell’anno scolastico, inizia anche la stagione delle vacanze estive. Per il mese di giugno sono attesi 15 milioni di arrivi di turisti nelle strutture ricettive italiane, in crescita del +2,2% rispetto allo stesso mese del 2023, per un totale di 54 milioni di pernottamenti (+1,8%). A stimarlo è il Centro Studi Turistici…
E se la campanella non stesse suonando solo per la fine dell’anno scolastico, ma per la fine di un sistema che non prepara gli studenti alla vita?
Il report The State of Cloud Native Security 2024 di Palo Alto Networks analizza l’attuale panorama della sicurezza cloud, tra percezioni e realtà.
Decision Engineering, Machine Learning Creative Producer, Conversational AI Developer o ancora, Cleanroom Developer: questi sono solamente alcuni dei profili delle professioni del futuro individuati e tracciati da una recente ricerca realizzata da PHD Media, in collaborazione con la Singularity University. Si parla nella maggior parte dei casi di ruoli già in parte presenti nelle aziende più innovative, che per il momento sono marginali…
C’è una rivoluzione in atto a 20 anni dalla nascita dei primi social network che il Pandoro-Gate ha contribuito a delineare ma non ha minato. I contenuti vincono sul personaggio e guidano la purchase intention.
Milano continua la sua trasformazione in città smart.
Per il 2024 si prevede un aumento del Pil dell’1,0%; dell’1,1% per il 2025.
Ad aprile 2024 vendite -0,1% su marzo, -1,9% su base annua.