
Saldi estivi: Fismo Confesercenti, luci ed ombre per questo 2024. Vendite in calo per quasi un’impresa su due
Bene nelle isole. In Campania male per gli abiti da cerimonia.
Bene nelle isole. In Campania male per gli abiti da cerimonia.
Il prossimo 25 settembre 2024, al Teatro Alcione di Milano, il primo Show-How che guiderà i capitani
d’impresa e gli studenti nella comprensione dell’Essere Umani dopo l’AI.
L’economia italiana continua a crescere, con un saldo positivo di 440.000 nuove posizioni nel settore privato registrato a giugno 2024. Un risultato che conferma la vitalità del mercato del lavoro e la sua solidità. La dinamica dei flussi di assunzioni nel primo semestre di quest’anno, nonostante una leggera flessione rispetto all’anno record precedente, è infatti…
Il taglio di 25 punti base del tasso di riferimento della politica monetaria attuato giovedì scorso dalla Bce potrebbe essere troppo prudente per rilanciare l’economia nell’Eurozona che nel secondo trimestre del 2024 sale solo dello 0,6% su base annua, segnando una ‘crescita zero’ per la Germania. Il mondo delle imprese si augura che al taglio dello 0,25 % deciso dalla…
Dal 1º ottobre le imprese che investono in beni strumentali potranno presentare le domande per i contributi.
Pronte le indicazioni sul Concordato preventivo biennale (Cpb), l’istituto introdotto dal Dlgs n. 13/2024 al fine di favorire l’adempimento spontaneo agli obblighi dichiarativi. Con la circolare n. 18/E – pdf, firmata oggi dal Direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, vengono tracciate le linee generali e spiegate le regole specifiche per i forfetari e per i contribuenti che…
Il mercato del lavoro italiano continua a registrare un elevato gender gap. Come evidenziato dal Rapporto “Le Equilibriste – La maternità in Italia 2024”, con riferimento ai dati di Eurostat, il tasso di occupazione femminile tra le donne di età compresa tra i 20 e i 64 anni è stato del 52,5% nel 2023, un dato significativamente inferiore…
I professionisti della sicurezza informatica si trovano oggi ad affrontare una sfida unica quando si tratta di sicurezza degli ambienti OT (Operation Technology). Perché? Perché in questi ambienti, non si tratta solo di proteggere i dati ma anche di mantenere l’integrità della produzione. Questo è il risultato della rapida crescita di Industria 4.0, che sta…
Nel II trimestre 2024 indice prezzi abitazioni +3,2% sul trimestre precedente e +2,9% in un anno.
Per essere attive e performanti nel business dei prossimi anni, le nostre aziende, in particolare le medie e piccole SME/PMI devono ripensare le loro politiche retributive. Settembre e Ottobre si prestano a un momento di riflessione e decisione per definire gli impegni per il prossimo anno. Qui evidenziamo i benefici del modello di “Total Reward”…