
CGIA – Tir: sull’A4 Milano-Venezia sono il doppio che sulla Torino-Milano
Il baricentro del sistema produttivo italiano si è spostato a est: Milano, Bologna e Venezia sugli scudi.
Il baricentro del sistema produttivo italiano si è spostato a est: Milano, Bologna e Venezia sugli scudi.
Con Legge delega n.111/2023 in materia di riforma fiscale è stata disposta la revisione anche dello “Statuto del Contribuente”, introdotto ormai 24 anni fa dalla Legge n. 212/2000. Il D.Lgs. n.219/2023, pubblicato sulla G.U. il 3 gennaio 2024 ed entrato in vigore il 18 gennaio scorso, ha dato attuazione alla suddetta delega secondo i principi…
On line la Nota sull’andamento dell’economia italiana dei mesi di marzo-aprile 2024.
A marzo 2024 l’indice diminuisce dello 0,5% su febbraio e del 3,5% su base annua.
A febbraio 2024 fatturato dell’industria -1,7% in valore sull’anno, servizi +3,0% su anno.
Utili per oltre 6 miliardi di euro. Per le prime cinque banche italiane, il primo trimestre del 2024 va in scia sul trend positivo dell’anno precedente. Gli alti tassi d’interesse stabiliti dalla Banca centrale europea continuano a far viaggiare a gonfie vele il settore bancario del nostro Paese con i ricavi che hanno superato i…
La cedolare secca con aliquota al 26% si applica solo a partire dal secondo immobile dato in locazione. Nulla cambia invece per la prima o unica abitazione affittata che sconta l’aliquota al 21%. Con la circolare n. 10/E – pdf, l’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni agli uffici sulle novità introdotte sulle locazioni brevi dalla Legge di…
Assintel e Confcommercio Emilia-Romagna fanno il punto della situazione.
Un incontro illuminante si è tenuto ieri, 8 maggio 2024, a Bologna, organizzato da Weevo Srl Società Benefit nell’ambito delle iniziative di Confindustria Emilia Area Centro “Associati per Associati” e del “Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024” di ASVIS. Il convegno “Verso un Futuro Sostenibile: Umanesimo, Innovazione e Marketing” ha visto la partecipazione di Philip Kotler,…
Nell’attuale panorama economico, le PMI stanno rapidamente emergendo come attori globali, trovando nuove opportunità di crescita e sviluppo oltre i confini nazionali. Grazie alle nuove tecnologie e alla crescente apertura dei mercati, le realtà imprenditoriali di piccole e medie dimensioni hanno ora la possibilità di sviluppare legami e condurre scambi su scala internazionale alla ricerca di nuovi…