
Si riducono i redditi reali per l’inflazione
Nel 2023 si riduce la quota di popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale (da 24,4% a 22,8%).
Nel 2023 si riduce la quota di popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale (da 24,4% a 22,8%).
Il 15 maggio all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede Il 15 maggio, presso l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, si terrà la prima edizione di ROME Summit, un forum economico promosso dai giovani di UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) insieme a EOF Living e la stessa Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. L’incontro, al quale…
Le imprese che investono in tecnologie Net Zero, determinanti per l’autonomia strategica e la sicurezza energetica del nostro Paese e dell’Europa, sono più produttive. Secondo le analisi effettuate da Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne, 1.268 imprese italiane hanno brevetti per tecnologie Net Zero (depositati dal 2010 a oggi) e registrano un maggiore fatturato (+138% rispetto…
Generazione X e Millennials sono i maggiori utilizzatori ma aumenta la diffusione anche tra i Baby Boomers rispetto al 2022. In calo il livello di rischiosità, che risulta meno della metà rispetto a quello dei finanziamenti Small Ticket, mentre il profilo reddituale degli utilizzatori è più elevato. Il Buy Now Pay Later accelera l’inclusione finanziaria:…
Il report annuale sul phishing di ThreatLabz svela un panorama del phishing in rapida evoluzione, sottolineando la necessità di adottare un’architettura Zero Trust.
La Camera di Commercio di Padova assegna contributi a fondo perduto a sostegno delle mamme imprenditrici per favorire il bilanciamento vita lavoro. I beneficiari delle agevolazioni sono le micro, piccole e medie imprese del territorio nelle quali vi sia almeno una mamma imprenditrice, con figli fino al compimento del sesto anno di età. Per mamme imprenditrici si intendono le donne: titolari di…
Nel ritmo frenetico di oggi il tempo è diventato prezioso e limitato. Gestirlo bene è fondamentale per essere produttivi, ridurre lo stress, raggiungere i nostri obiettivi personali e professionali. Ma non si tratta solo di fare più cose in meno tempo. Si tratta piuttosto di fare le cose giuste al momento giusto. Per riflettere meglio,…
Una eccessiva debolezza delle politiche economiche e un ritardo nella ripresa del commercio internazionale, causato dalle turbolenze geopolitiche in atto, azionerebbero il freno a mano all’economia italiana, locomotiva europea nella ripresa post pandemia. Negli ultimi quattro anni, infatti, l’Italia ha cumulato la maggiore crescita del PIL tra le maggiori economie europee, dopo che nei precedenti vent’anni…
I risultati della survey realizzata da EY Private in occasione dell’apertura delle candidature per il Premio EY L’Imprenditore dell’Anno® giunto alla XXVII edizione.
Rialzo più debole dell’attività e dei nuovi ordini di aprile. La più forte pressione sui costi in un anno, mentre l’inflazione delle tariffe sale al valore più alto in 14 mesi. Accelera la crescita occupazionale, ma le previsioni economiche restano alquanto attenuate.