Nell’anno in corso i servizi, in particolare quelli impattati dalla digitalizzazione o legati al turismo e alla ristorazione, continuano a trainare l’economia, mentre la produzione industriale e le esportazioni soffrono per la debolezza della domanda, sia interna che estera. Nel 2025 bene mezzi di trasporto, sistema moda, elettromeccanica, costruzioni,
che dovrebbero beneficiare dei cantieri infrastrutturali legati al PNRR, e comparto immobiliare, favorito dalla parziale discesa dei tassi e quindi dei mutui.
Tutto questo in uno scenario in linea con l’attuale andamento dell’economia, che vedrebbe anche oltre il 50% delle aziende posizionarsi in un’area di sicurezza
e solvibilità per quanto riguarda il profilo di rischio.