Unimpresa: rame verso 11.000 $/t in 2026, alluminio e zinco stabili, nickel volatile

Il mercato dei metalli industriali si conferma resiliente nel 2025 e guarda al 2026 con prospettive di prezzi sostenuti. Il rame oscillerà fra 10.000 e 10.800 dollari la tonnellata, con possibili punte fino a 11.500 dollari in scenari di offerta compressa. L’alluminio dovrebbe attestarsi in area 2.600–2.850 $/t, lo zinco tra 2.900 e 3.200 $/t, mentre il nickel,…

Read More

Confartigianato: verso la manovra 2026, punti di forza e nodi da sciogliere della finanza pubblica

Nelle prossime settimane si delineano le date chiave per la politica fiscale. Entro il 2 ottobre sarà varato l’aggiornamento del quadro di finanza pubblica nel Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp), mentre entro il 15 ottobre va inviato alla Commissione europea il Documento programmatico di Bilancio e per il 20 ottobre deve essere presentato al…

Read More

Export Digitale: il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione ha anche realizzato l’AI TEST: uno strumento di autovalutazione pensato per aiutare le imprese a comprendere il livello d’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei loro processi di internazionalizzazione. Al termine del Test le imprese avranno l’opportunità di accedere al Piano Export Digitale.

Read More

Adozione dell’IA generativa nel retail al 95%, ma persistono i rischi di “shadow AI” e di esposizione dei dati

Netskope Threat Labs ha rilasciato una nuova ricerca che prende in esame il settore Retail nel periodo 1° luglio 2024 e 30 luglio 2025. I dati emersi mostrano che l’adozione dell’intelligenza artificiale generativa (genAI) nel settore retail è salita al 95%, rispetto al 73% dello scorso anno. Un dato che supera leggermente la media complessiva…

Read More

Agevolazioni a fondo perduto per le PMI del Lazio

Promosso dalla Regione Lazio, questo incentivo sostiene le micro, piccole e medie imprese del territorio che intendono realizzare progetti strategici di investimento. L’obiettivo è favorire l’innovazione, la sostenibilità e l’occupazione attraverso il finanziamento a fondo perduto di interventi di ampliamento, diversificazione e modernizzazione delle attività produttive. Possono accedere le imprese che: sono classificate come mpmi…

Read More