
Banche: Unimpresa, nel 2023 prestiti a famiglie e imprese crollati di 40 miliardi
Pesanti conseguenze negative sul mercato del credito dopo un anno di costo del denaro sempre in crescita e arrivato al 4,5%.
Pesanti conseguenze negative sul mercato del credito dopo un anno di costo del denaro sempre in crescita e arrivato al 4,5%.
Precompilata Iva al via per circa 2,4 milioni di professionisti e imprese.
Le cifre non mentono. Ci sono ancora troppe poche donne nei ruoli STEM in generale ed in particolare nel settore dell’automazione, dove l’attuale contesto di carenza di manodopera qualificata e talenti rende più importante che mai attirare più forza lavoro femminile.
Sono stati gli attacchi di tipo ransomware e pre-ransomware le principali minacce informatiche rilevate negli ultimi tre mesi del 2023.
Dopo il 2020, annus horribilis in cui è scoppiata la pandemia, il popolo delle partite Iva è tornato ad aumentare e oggi la platea è stabilmente sopra i 5 milioni di effettivi.
Tecnicamente si chiama CSDDD, Corporate Sustainability Due Diligence Directive, ed è la direttiva che si propone di abilitare la transizione green a livello di catena del valore. Ovvero che chiede alle grandi aziende non solo di misurare e mitigare il proprio impatto su ambiente e società, ma di farlo anche sui partner e fornitori di cui si avvale. Uno strumento capace di generare un cambiamento dirompente e far ripartire il modello italiano del distretto, vincente nell’era post Covid.
Con un budget di 40 milioni di euro, il bando offre un’opportunità significativa per le imprese che operano in diversi settori, stimolando investimenti in innovazione tecnologica, digitalizzazione, transizione energetica e ambientale, e sviluppo delle competenze.
A dicembre 2023 l’indice aumenta dell’1,1% su novembre e diminuisce del 2,1% su base annua.
Analisi dei Settori Industriali febbraio 2024 Prometeia-Intesa Sanpaolo.
Pubblicato da Intarget il settimo In:China Monitor, “Understanding China and APAC luxury evolutions”, dati, interviste a esperti del settore, analisi descrittive e predittive e consigli utili per cogliere le opportunità che attraverseranno questo 2024. Vero valore, autenticità e sostenibilità sono gli elementi chiave che emergono dall’analisi di Intarget. Prevista una crescita del 6% in Cina per il 2024 e del 4,4% in APAC.