
A marzo l’occupazione cresce ancora
A marzo 2024 l’occupazione aumenta (+0,3%). Il tasso di disoccupazione scende al 7,2% (-0,2 p.p.).
A marzo 2024 l’occupazione aumenta (+0,3%). Il tasso di disoccupazione scende al 7,2% (-0,2 p.p.).
Job4Good ha pubblicato il Report 2024 sulle tendenze lavorative: una piccola rivoluzione all’orizzonte.
Il modulo W del modello 730/2024 includerà il quadro RW del modello Redditi Al fine di rendere più semplici le procedure di dichiarazione, a partire dall’anno fiscale 2023 e quindi già con il 730/2024, gli investimenti finanziari, immobiliari e le cripto-valute saranno inseriti nel quadro W, che corrisponde esattamente al quadro RW del modello Redditi….
A marzo 2024 industria -0,2% su mese, -9,6% su anno; costruzioni di edifici -0,1% su mese e -0,4% su anno.
«Il rallentamento dell’inflazione ad aprile, scesa secondo quanto riferito oggi dall’Istat allo 0,9% su base annua e al 2,4% per quanto riguarda il carrello della spesa, non deve illuderci. Occorre sempre ricordare che a cavallo tra il 2022 e il 2023, l’indice dei prezzi al consumo è cresciuto complessivamente del 13,8%: un’impennata clamorosa, raggiunta a…
L’indagine di aprile ha osservato nuovi declini della produzione e dei nuovi ordini. Il forte calo dell’attività di acquisto ha favorito i piani di riduzione delle scorte. Riduzione dei margini di profitto a seguito del ritorno della pressione dei costi.
HCOB PMI Manifatturiero dell’Eurozona a 45.7 (marzo 46.1). Valore minimo in 4 mesi. HCOB PMI della Produzione Manifatturiera nell’Eurozona a 47.3 (marzo 47.1). Valore massimo in 12 mesi. Calo della produzione manifatturiera al livello più lento in un anno con un aumento dell’ottimismo, ma accelera il declino dei nuovi ordini.
Il rapporto «Lo stato dell’Unione. Geografia sociale dell’Europa al voto» del Censis. Il malessere dei perdenti è una insidia per le democrazie liberali: accresce il rischio astensionismo e la sfiducia nelle istituzioni comunitarie.
Alessandro Spada (Assolombarda): “L’economia lombarda ha prodotto 84 miliardi in più negli ultimi 5 anni grazie alla forza delle nostre imprese. Davanti alle sfide dei prossimi anni servono una visione e una politica industriale europea sui dossier strategici che garantiscano tenuta e competitività dell’economia”.
La Camera di Commercio di Padova promuove un bando per sostenere iniziative di digitalizzazione e approcci green oriented per la transizione ecologica del tessuto produttivo. Oltre alla promozione della trasformazione digitale, il bando si prefigge l’obiettivo di incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione ecologica attraverso: il finanziamento di consulenze…