Record di espatri e di immigrazione straniera

Nel biennio 2023-24 gli espatri dei cittadini italiani (complessivamente 270mila, +39,3% rispetto al biennio precedente) e le immigrazioni dei cittadini stranieri (760mila, +31,1%) raggiungono valori mai osservati negli ultimi 10 anni. I trasferimenti di residenza tra Comuni italiani hanno interessato un milione 424mila individui in media annua, in calo dell’1,6% rispetto al 2021-22. I trasferimenti dal Mezzogiorno al Centro-Nord nel biennio 2023-24 sono stati…

Read More

Criptovalute in Italia: nel 2024 crescita del 25%. Ma il settore resta in cerca di una direzione chiara

Nel 2024 l’Italia ha assistito a una significativa accelerazione nell’adozione delle criptovalute: secondo quanto registrato da KTS Finance, l’utilizzo delle piattaforme di scambio ha segnato un incremento del 25% rispetto all’anno precedente. Un dato che evidenzia un cambiamento nell’atteggiamento di cittadini e imprese nei confronti degli asset digitali, ormai percepiti non solo come strumenti speculativi, ma…

Read More

Dati e tecnologie 4.0 ridefiniscono la figura del venditore: l’analisi di Saleance sulle nuove competenze richieste dal mercato

In un mercato in costante evoluzione, la figura del venditore sta vivendo una trasformazione profonda, guidata dall’integrazione sempre più pervasiva delle tecnologie digitali nei processi commerciali. A offrire un’analisi di questo cambiamento è Saleance, società di consulenza specializzata nella ricerca e selezione di profili commerciali e nella costruzione di reti di vendita.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Cybersicurezza: il 15,8% delle imprese ha subito conseguenze da incidenti informatici

La transizione digitale amplia i rischi per i sistemi informatici delle imprese come anche recentemente evidenziato nella Relazione per l’Italia del Fondo Monetario Internazionale del 29 maggio scorso. Decisa la crescita della platea di famiglie e imprese utenti di servizi finanziari digitali tra il 2019 e il 2024 gli utenti di home e corporate banking sono aumentati del +25,8% e…

Read More

Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi “green”. Le istruzioni dell’Agenzia sulle novità della Legge di Bilancio 2025

Bonus ristrutturazioni, Ecobonus e Sismabonus elevati al 50% per le spese sostenute nel 2025 per gli interventi sulla prima casa. Lo sconto fiscale resta più elevato di quello ordinario (36%) anche se l’immobile viene adibito ad “abitazione principale” al termine dei lavori e vale anche per le pertinenze. Sono alcuni dei chiarimenti contenuti nella circolare…

Read More