
L’engagement delle risorse umane è questione di sensemaking
Come possono un’organizzazione e il suo management favorire un vero engagement delle persone?
Come possono un’organizzazione e il suo management favorire un vero engagement delle persone?
Secondo un’analisi su più di 1.000 aziende italiane realizzata da Partner d’Impresa, network che riunisce oltre 200 specialisti tra commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro, la gestione delle risorse umane in azienda rientra tra le principali difficoltà.
Il settore dei servizi finanziari si trova ad affrontare continui cambiamenti, dai rapidi progressi tecnologici alle nuove normative e all’evoluzione costante delle aspettative dei clienti. Oggi, per avere successo, le aziende del settore devono trovare un delicato equilibrio tra la spinta verso l’innovazione e la riduzione dei costi.
In un mondo sempre più connesso e consapevole delle sfide che ci circondano, le calamità naturali emergono come fenomeni complessi che, oltre a plasmare il paesaggio terrestre, incidono profondamente sul tessuto sociale, economico e ambientale delle comunità colpite, evidenziando l’urgente necessità di adottare strategie resilienti e sostenibili per il futuro. Nel 2023, il mondo ha…
Autentificazione a due fattori e limitare gli accessi di default: la prima tipologie di attacchi da cui guardarsi è quella DDoS (ma il 10% cade ancora nei phishing).
Secondo alcune ricerche, il 53% dei millenials e il 54% della Generazione Z volevano nascere nell’epoca dei propri genitori: un sentimento di nostalgia che si lega all’incertezza del presente e alla necessità di essere più offline che online: come possono i brand interpretare questo sentimento e renderlo parte di una strategia vincente in un sito web?
Imprenditori e manager sono il cuore pulsante delle loro aziende, ma questo ruolo centrale può diventare un ostacolo se diventa l’unico punto di autorità e approvazione per ogni iniziativa, grande o piccola che sia.
La sostenibilità emerge come una delle questioni più complesse e urgenti dell’intera politica globale. Dall’Agenda 2030 ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, le organizzazioni internazionali stanno chiamando gli Stati, i governi e i cittadini a contribuire alla causa ambientale e sociale. Sono i consumatori stessi a inserire la sostenibilità tra le prime priorità. Un’indagine condotta nel…
Presentato il sedicesimo rapporto annuale “Economia e finanza dei distretti industriali: le sfide green e digitale”.
Una ricerca dimostra che chi ha una storia creditizia consultabile nel Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) di CRIF beneficia di una garanzia immateriale che incrementa del 53% la possibilità di ottenere un prestito o un mutuo.