CNA: le piccole imprese pagano l’energia il triplo delle energivore

Le piccole imprese continuano a sopportare costi dell’energia notevolmente più alti rispetto alla media europea mentre si allarga in modo preoccupante il differenziale con le energivore. È quanto emerge dalla fotografia dell’Osservatorio energia scattata dall’Area studi e ricerche della CNA sottolineando che il prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia è costantemente più alto rispetto ai principali partner…

Read More

Quattordicesima: Confesercenti-Ipsos, mensilità aggiuntiva in crescita, quest’anno è un salvadanaio da 12,3 miliardi. Il 48% la userà per le vacanze

Un salvadanaio – e una spinta ai consumi – da 12,3 miliardi di euro. È la quattordicesima, in arrivo tra questa settimana e la metà di luglio per circa otto milioni di lavoratori dipendenti, in gran parte impiegati nel terziario. Una somma in crescita – quasi mezzo miliardo in più rispetto allo scorso anno – che…

Read More

Camera di Commercio di Vicenza: contributi per la filiera turistica

La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato il bando per sostenere le imprese della filiera turistica con contributi a fondo perduto. Possono richiedere il contributo le imprese attive nella provincia di Vicenza, operanti nei seguenti settori (codici ATECO 2025 principali o prevalenti): Alberghi e strutture ricettive (55.1, 55.2, 55.3); Ristoranti e somministrazione di bevande (56.11, 56.3); Agenzie di viaggio…

Read More

Quanto è umano il tuo digitale? 5 domande per imprenditori e manager delle PMI

Negli ultimi anni le piccole e medie imprese italiane hanno accelerato un percorso di digitalizzazione, con crescenti aperture all’intelligenza artificiale. Diffusione del digitale Nel 2025 il 54% delle PMI italiane dichiara di investire nel digitale in modo significativo, ma solo il 19% lo fa in modo strutturato, con progetti realmente integrati nei processi aziendali. Le…

Read More

Commercialisti e digitalizzazione: a che punto siamo? Ecco come la riforma fiscale 2025 cambierà il futuro della professione

La professione del commercialista, per tradizione spesso ancorata a pratiche consolidate e metodi gestionali strutturati, sta attraversando una trasformazione senza precedenti. L’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 e della riforma fiscale segna una svolta cruciale per il mondo delle imprese e dei professionisti, influenzando profondamente le modalità di gestione della documentazione fiscale. Il…

Read More