Aziende familiari: la fragilità di un sistema impresa che perde attrattività per il capitale umano

Le aziende familiari italiane rappresentano la spina dorsale dell’economia nazionale: generano il 68% del PIL e costituiscono l’81% delle imprese, secondo il rapporto strategico «Radici nel futuro», presentato al Family Business Sustainability Summit di The European House – Ambrosetti e Chiomenti. Distribuzione delle PMI per classi di fatturato: Meno di 1 milione di euro (<1M€):…

Read More

La “dazifobia” dilaga a livello globale, calano gli indici di fiducia di imprenditori e consumatori: come affrontarla in 5 mosse

Mentre la Casa Bianca ha annunciato nuove tariffe nei confronti dell’Unione Europea, 8 americani su 10 si dicono preoccupati per un aumento dei costi. Lo rivela un recente sondaggio della Elon University. Nubi fosche anche per gli imprenditori i giapponesi: ben 9 su 10 temono un peggioramento della situazione, mentre gli inglesi rivalutano un rapporto con Bruxelles. Per i piccoli e medi imprenditori italiani presente e futuro prossimo rischiano di diventare un rebus. Eppure c’è chi sostiene che proprio in questa situazione si debba scommettere con ancora più coraggio nel futuro.

Read More

MIC – Misery Index Confcommercio: a febbraio 2025 l’indice di disagio sociale si è confermato a 10,3

A febbraio 2025 l’indice di disagio sociale si è confermato a 10,3. Il dato è sintesi di una stabilizzazione sia dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto (2,0%) sia, secondo le nostre stime, della disoccupazione estesa al 7,0%. In termini prospettici il permanere dell’indicatore su valori storicamente contenuti potrebbe favorire il…

Read More