
Congiuntura Confcommercio: quadro positivo, ma i consumi restano deboli
Scarsa propensione delle famiglie alla spesa. Bene le comunicazioni (+7,6%), in calo gli alimentari (-0,1%), elettrodomestici (-1,6%) e abbigliamento (-3,5%).
Scarsa propensione delle famiglie alla spesa. Bene le comunicazioni (+7,6%), in calo gli alimentari (-0,1%), elettrodomestici (-1,6%) e abbigliamento (-3,5%).
Report dell’associazione. Crescono a 2.2613 miliardi le attività finanziarie nel 2024 +40 miliardi: stabile a un quarto la quota detenuta oltre confine. Resta negativo il saldo patrimoniale, ma migliora di oltre 36 miliardi. Calano di oltre 16 miliardi i prestiti delle banche.
La sostituzione dei macchinari obsoleti è incentivata dal Piano Transizione 5.0 attraverso una procedura snella e un riconoscimento automatico del risparmio energetico minimo, a patto che il bene da sostituire abbia terminato il piano di ammortamento da almeno due anni. Da parte delle aziende coinvolte sono però emerse diverse questioni che MCE – Mostra Convegno…
Nuove risorse per agevolare gli investimenti delle imprese finalizzati al rafforzamento della produttività e alla transizione digitale attraverso la ‘Misura Investimenti – Linea Sviluppo aziendale’. Lo ha stabilito la Giunta regionale che, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha incrementato la dotazione del provvedimento per un importo pari a 25.132.754 euro, portando così…
“C’è un momento in cui le idee diventano progetti coraggiosi che richiedono un sostegno da parte nostra. Con i 14 milioni di euro previsti dalla nuova sezione Start Up del Fondo Veneto Competitività, è ufficialmente operativa una misura concreta, innovativa e coraggiosa con cui la Regione supporta chi decide di investire sul proprio futuro, avviando una…
È arrivato il primo ingorgo fiscale dell’anno. Anche se, in teoria, venerdì scorso abbiamo celebrato il giorno di liberazione fiscale, la realtà, purtroppo, è molto diversa e tutt’altro che rassicurante. Entro oggi, infatti, i contribuenti italiani saranno chiamati a versare all’erario 42,3 miliardi di euro in tasse. Un importo, quest’ultimo, che secondo l’Ufficio studi della…
Un aumento strutturale dei prezzi del gas e del petrolio potrebbe costare oltre 11 miliardi di euro in più alle piccole e medie imprese italiane già nel 2025. È quanto emerge da un’analisi del Centro studi di Unimpresa, che valuta l’impatto potenziale di un rincaro medio annuo del 20% delle materie prime energetiche rispetto ai valori del…
“Coesione è competizione” di Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo, Unioncamere e Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne in collaborazione con AICCON, Ipsos, è stato presentato lo scorso 13 giugno al Seminario di Fondazione Symbola da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Gian Maria Gros-Pietro, presidente Intesa Sanpaolo; Eugenia Rocella, ministro per le Pari Opportunità e…
Ad aprile 2025 export -2,8%, import +0,3%; prezzi all’import -1,2% su marzo.
Spiagge e riviere si confermano motore dell’estate: tra giugno e agosto, nei comuni balneari sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze turistiche, in crescita rispettivamente del +2% e del +1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Numeri che rappresentano circa la metà del totale degli arrivi e delle presenze complessive…