
Nel primo trimestre 2025, i prezzi alla produzione dei servizi segnano una crescita contenuta
Nel I trimestre 2025 prezzi alla produzione dei servizi per il mercato business +0,4% sul IV trimestre 2024 e +4% in un anno.
Nel I trimestre 2025 prezzi alla produzione dei servizi per il mercato business +0,4% sul IV trimestre 2024 e +4% in un anno.
Il 2024 si è rivelato un anno decisamente complicato per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione, che ha visto calare pesantemente la quasi totalità degli indicatori economici. Solo l’export ha segnato un piccolo incremento. Nonostante ciò, l’industria italiana di settore si è confermata, ancora una volta, tra i principali protagonisti dello scenario…
Riconosciuta autorità nel settore delle transizioni di carriera, Herminia Ibarra affida a un volume stimolante e innovativo i suoi consigli strategici per chi desidera reinventarsi professionalmente. Docente alla London Business School, membro del World Economic Forum’s Expert Network e firma di prestigio delle principali testate anglosassoni, l’autrice invita i lettori a considerare il lavoro come un…
Viaggiano in digitale dall’Agenzia delle Entrate ai Comuni gli atti di frazionamento dei terreni, cioè i documenti che attestano la suddivisione di un lotto in due o più porzioni, per la successiva registrazione negli archivi del Catasto. Con la nuova modalità telematica, sarà direttamente l’Agenzia a mettere a disposizione i documenti sul “Portale dei Comuni”…
L’intelligenza artificiale per formare i propri dipendenti. La realtà virtuale per spiegare la complessità dell’opera realizzata. E musei virtuali per scoprire il valore generato dal saper fare artigiano.
La Regione Campania ha lanciato un nuovo incentivo per favorire l’occupazione giovanile sul territorio. Il bonus è destinato alle imprese che assumono giovani tra i 18 e i 35 anni, con contributi fino a 15.000 euro per ogni contratto a tempo indeterminato full-time. Come funziona il bonus: fino a 15.000 euro per assunzioni a tempo indeterminato full-time; fino a 6.000…
L’indagine rapida di giugno sulla produzione industriale, rivolta alle grandi imprese associate a Confindustria, evidenzia una sostanziale stabilità nelle aspettative rispetto alla rilevazione del mese precedente. La quota degli intervistati che crede che la produzione rimarrà stabile è pressoché invariata rispetto a maggio (67,6%), mentre diminuisce appena chi attende un aumento (21,4%) e cresce leggermente…
Napoli guida la rivoluzione digitale con oltre 4mila imprese.
L’Italia si conferma tra i Paesi europei con il più alto carico fiscale sulle imprese, risultando meno competitiva rispetto ai principali partner dell’Unione Europea. Secondo gli ultimi dati aggiornati al 2023-2024, il nostro Paese presenta una pressione fiscale complessiva pari al 42,7% del PIL, ben al di sopra della media dell’area euro (41,2%) e dell’intera…
I trimestre 2025: indebitamento AP/Pil -8,5%, reddito disponibile famiglie +1,8% sul trimestre precedente.