CNA: una piccola impresa su due assumerebbe. Ma è complicato. Perché…

Una piccola impresa su due vorrebbe procedere a nuove assunzioni nel secondo semestre di quest’anno. Un’intenzione ostacolata, però, dalla difficoltà di reperire le figure professionali necessarie. Anche a causa di un mercato del lavoro che non favorisce l’incontro tra domanda e offerta. A rilevarlo un’indagine condotta dall‘Area studi e ricerche della CNA tra un campione di oltre 2mila imprese…

Read More

HCOB PMI® Flash: primo calo della produzione dell’eurozona in cinque mesi, con il terziario in declino

I dati previsionali dell’indagine PMI® di maggio hanno indicato un nuovo calo dell’attività economica dell’eurozona, causato dall’ennesima flessione dei nuovi ordini. La riduzione della produzione si è concentrata nel settore terziario, visto che il manifatturiero è modestamente cresciuto. A metà del secondo trimestre, anche il breve periodo di crescita occupazionale si è concluso, con il…

Read More

Voucher doppia transizione digitale ed ecologica per le imprese di Rieti e Viterbo

La Camera di Commercio Rieti-Viterbo lancia il nuovo bando dedicato a sostenere le mpmi dell’Alto Lazio nei processi di digitalizzazione e transizione ecologica. Il bando è rivolto alle mpmi con sede legale nelle province di Rieti e Viterbo. Cosa finanzia: digitalizzazione: contributi a fondo perduto fino a 7.000 euro per acquisto di beni e servizi digitali, consulenze (max 30%) e formazione (max…

Read More

Italia 2025: crescita economica moderata e sfide sociali in un paese che invecchia

Il Rapporto Annuale 2025 dell’Istat dipinge un’Italia in lenta ripresa economica, ma ancora alle prese con sfide strutturali come il calo demografico, la bassa produttività e le disuguaglianze sociali. Mentre la Germania affronta il suo secondo anno di recessione, l’Italia cresce dello 0,7%, trainata dai consumi e dagli investimenti, ma con un’occupazione che, seppur in…

Read More

EY – Oxford Economics: i dazi rallentano la crescita; PIL italiano in aumento dello 0,4% nel 2025 e per l’Eurozona fino a 0,9%

Scenario macroeconomico internazionale: Oxford Economics stima un tasso di crescita del PIL dello 0,9% nel 2025 e 2026 per l’Eurozona; Stati Uniti e Cina segneranno rispettivamente +1,5% e +4.3% quest’anno. Scenario macroeconomico italiano: secondo le stime EY, la crescita del PIL sarà pari a 0,4% nel 2025 e 0,7% nel 2026, trainata dai consumi privati sostenuti da un…

Read More