Nel 2025 il mercato dell’e-Commerce B2B in Europa vale il doppio del B2C, con una crescita dell’8,9% rispetto all’anno precedente

Nel 2025 il valore di mercato del Digital Commerce B2B raggiunge gli oltre 1.600 miliardi di euro in Europa, contro gli oltre 800 miliardi del mercato B2C. La maggior parte del Made in Italy esportato nel mondo è frutto del commercio tra imprese: le aziende italiane guardano al digitale come leva per l’efficienza nell’export. Si afferma il Corporate Marketplace: valorizzare il business e gestire la complessità su un’unica infrastruttura digitale.

Read More

GDPR, in sette anni oltre 6 miliardi di euro di sanzioni, ma la privacy è ancora un miraggio

Dall’entrata in vigore del Regolamento a maggio 2018 fino ad oggi sono state registrate oltre 2.500 sanzioni amministrative, per un ammontare complessivo di più di 6 miliardi di euro. Le autorità per la protezione dei dati più prolifiche sono state quelle di Spagna, Italia e Romania. Al Privacy Day Forum organizzato da Federprivacy il 6 giugno, le soluzioni proposte dai professionisti del settore.

Read More

Analisi dei dati: perché Excel non è più l’opzione migliore?

Excel è ancora molto utilizzato nelle aziende per l’analisi dei dati, principalmente per la sua ampissima diffusione, semplicità d’uso e versatilità. Molti dipendenti delle organizzazioni hanno iniziato a utilizzarlo durante i loro studi e la maggioranza non avverte neppure il bisogno di dotarsi di un nuovo strumento dal momento che è un tool centrale di…

Read More

Fintech Factory MEF: al via il nuovo programma per sostenere startup, PMI e imprenditoria femminile nell’innovazione fintech e nella cybersicurezza

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e il Dipartimento del Tesoro, lancia “Fintech Factory MEF”, un’iniziativa strategica pensata per rafforzare l’ecosistema dell’innovazione italiana attraverso contributi a fondo perduto per startup, PMI e realtà a conduzione femminile. Grazie a una dotazione complessiva di oltre 2 milioni di euro, il programma intende supportare…

Read More

Gen Z e Salute: nuove priorità, nuovi linguaggi

Mentre il mondo sanitario continua a trasformarsi, una generazione in particolare sta ridefinendo le regole del gioco: la Generazione Z. Nati tra il 1997 e il 2012, i giovani adulti di oggi si trovano al crocevia tra innovazione tecnologica, crescente consapevolezza sul benessere e fragilità sociali post-pandemia. Le ultime analisi di McKinsey & Company ci offrono uno sguardo approfondito sulle esigenze, le abitudini e le contraddizioni che caratterizzano questa generazione in ambito salute. 1. Medici sì, ma…

Read More

Fragmentation e friendshoring: le contromisure degli esportatori alla guerra commerciale

Esclusiva nuova indagine di Allianz Trade, il leader mondiale dell’assicurazione crediti, che ha analizzato la situazione nel pieno della guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti (sia prima che dopo il Liberation Day del 2 aprile) e rivela l’impatto della guerra commerciale e i meccanismi adottati da 4.500 esportatori in 9 Paesi chiave che rappresentano quasi il 60% del PIL globale.

Read More

A marzo 2025 produzione nelle costruzioni -0,4% su febbraio e +4,1% su base annua

A marzo 2025 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,4% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre 2025, la produzione nelle costruzioni aumenta del 2,6% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra a marzo 2025 un incremento del 4,1%…

Read More

Mercato immobiliare residenziale in crescita nel 2024. Sono 720mila le abitazioni scambiate (+1,3%) per 114 miliardi di euro, migliorano le condizioni di accesso all’acquisto di una abitazione

Tornano a crescere gli scambi nel settore residenziale, che chiude il 2024 sfiorando le 720mila transazioni e facendo registrare un incremento dell’1,3% rispetto all’anno precedente, per un valore stimato di circa 114 miliardi di euro. Sono alcuni dei dati contenuti nell’ultimo Rapporto Immobiliare Residenziale realizzato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate in collaborazione con l’Associazione Bancaria…

Read More