STUDI CONFARTIGIANATO – Le conseguenze economiche delle guerre: 171,4 miliardi di euro in tre anni

Lunedì prossimo saranno trascorsi tre anni dal 24 febbraio 2022, giorno in cui la Russia ha iniziato l’invasione dell’Ucraina. Da allora, sul fronte dell’economia si sono succedute una grave crisi energetica che nell’autunno del 2022 ha triplicato i prezzi dell’energia elettrica, la stretta monetaria più pesante della storia dell’euro, la caduta del commercio internazionale e…

Read More

Dentsu Unpacked – Sanremo 2025: analisi strategica di un Festival da record

La nuova edizione del white paper “Dentsu Unpacked – Sanremo 2025”, realizzata da un team multidisciplinare del Gruppo, offre un’analisi dettagliata delle opportunità mediatiche legate al Festival. Un evento che ha sorpreso con risultati straordinari, confermando l’importanza di Sanremo come vetrina strategica per i brand e come palcoscenico dove la creatività ha giocato un ruolo determinante….

Read More

Brindisi: al via nuova Call for Innovation per startup e spinoff

Parte la nuova Call for Innovation del progetto Adrinclusive, dedicata a organizzazioni non profit, startup, scaleup, spinoff universitari e team di ricerca. L’obiettivo della call è mappare strumenti e tecnologie innovative per rafforzare la competitività e la resilienza del modello di turismo inclusivo promosso dal progetto. Sostenibilità, accessibilità e inclusività sono temi centrali nel turismo, che punta sempre più…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Germania gigante addormentato d’Europa. Nel 2024 persi 10 milioni € al giorno di vendite del made in Italy

La governance dell’Unione europea sta affrontando una complessa fase di cambiamento nelle relazioni internazionali, innescata dalla nuova presidenza degli Stati Uniti. Sullo sfondo le posizioni critiche dei due maggiori paesi dell’Unione: una crisi di governabilità in Francia e le incertezze sugli scenari in Germania dopo le elezioni di domenica prossima, 23 febbraio. Le elezioni federali…

Read More