Quando il controllo frena l’impresa: il micromanagement nelle PMI

C’è una forma di leadership che nasce da buone intenzioni ma finisce per generare pessimi risultati. È il micromanagement: la tendenza, spesso inconsapevole, a controllare ogni dettaglio del lavoro dei collaboratori. “Lo faccio per aiutare.” “È solo per questa volta.” “Voglio essere sicuro che venga fatto bene.” Frasi apparentemente innocue, che nascondono però una dinamica pericolosa:…

Read More

Vademecum – Aprire una sede negli Stati Uniti: guida pratica per le aziende italiane

L’introduzione di nuovi dazi sulle importazioni europee da parte degli Stati Uniti, introdotti a inizio aprile, spinge molte aziende italiane a modificare l’approccio al mercato: sarà sempre più difficile raggiungere questo mercato dall’Italia ma sarà sempre più necessario stabilire una presenza stabile e operativa. Aprire una sede negli USA non è più una scelta riservata…

Read More

“Il testimone del futuro”: a Chicago il passaggio ideale tra Philip Kotler e Gabriele Carboni

Il 24 giugno a Chicago, presso la John David Mooney Foundation, Philip Kotler e Gabriele Carboni presentano Enlightened Management (disponibile anche in italiano con il titolo Management Illuminato, Amazon). Un evento che unisce arte, impresa e impatto, sotto il segno di una nuova leadership globale. Chicago, 24 giugno 2025. In un contesto culturale di eccezione,…

Read More

Piano Transizione 5.0 e tempistiche di verifica: le precisazioni di MCE Lab

Il Piano Transizione 5.0 prevede una procedura strutturata e scandita da tempistiche precise per la verifica e la gestione delle domande di accesso al credito d’imposta da parte del Gestore dei Servizi Energetici (GSE).  Questo periodo di mantenimento in esercizio degli interventi previsti dal progetto di innovazione, detto anche “periodo di osservazione”, è fondamentale per…

Read More

Centro Studi Confindustria: Incertezza e dazi frenano export e investimenti. Rischi per l’industria, che stava recuperando

È attesa frenata. Il PIL italiano è cresciuto più del previsto nel 1° trimestre 2025 (+0,3%), con l’industria che ha interrotto il suo lungo calo. Nel 2°, però, i dazi e le alterne decisioni dell’Amministrazione Trump tengono alta l’incertezza e bassa la fiducia, frenando principalmente export e investimenti. Le minori attese di crescita, tuttavia, riducono il…

Read More

STUDI – Guerra dei dazi pesa sul made in Italy per 36,7 miliardi € in due anni. Le incertezze globali e le tendenze settoriali nel report di Confartigianato

Lo scenario internazionale continua a essere caratterizzato da un rallentamento dell’attività economica e da una elevata e persistente incertezza, alimentata dagli annunci sulle misure di politica commerciale da parte della nuova amministrazione statunitense seguita da una complessa fase di negoziazione. Le previsioni di primavera della Commissione europea presentate oggi indicano per l’Italia una crescita del PIL dello 0,7%, revisionando…

Read More

CRIF: cresce il valore delle case green, +8% nel II semestre 2024

CRIF Real Estate Services, la divisione del Gruppo CRIF specializzata nei servizi e nelle valutazioni immobiliari, ha analizzato una quota rappresentativa di immobili oggetto di perizia in occasione dell’erogazione di mutui per l’acquisto. Dall’indagine emerge come i prezzi delle abitazioni appartenenti alle classi energetiche più performanti (A e B) mostrino un valore medio superiore rispetto a…

Read More