
Innovazione e sviluppo imprenditoriale: aperte le candidature per il Bando “Dall’idea all’impresa – Incubatore d’Impresa” 2025
Sostegno alle idee imprenditoriali innovative: domande entro il 31 luglio 2025.
Sostegno alle idee imprenditoriali innovative: domande entro il 31 luglio 2025.
Per anni, digitare qualcosa su Google significava ricevere una lista ordinata di link da esplorare. Ognuno sceglieva dove cliccare, confrontava fonti, decideva a chi dare fiducia. Ma qualcosa è cambiato. E se hai cercato qualcosa negli ultimi mesi, probabilmente te ne sei accorto. Oggi, sempre più spesso, le risposte arrivano direttamente nella pagina di ricerca….
L’energia, cuore pulsante dell’industria, ha sempre rappresentato una risorsa imprescindibile per lo sviluppo economico; ma nell’era della transizione energetica e della crescente incertezza geopolitica, si è trasformata in una variabile instabile e difficile da governare. In questo contesto, le imprese italiane, tradizionalmente vulnerabili a causa della loro forte dipendenza dalle forniture esterne, sono chiamate a…
Il Piano Transizione 5.0 prevede un credito d’imposta per le imprese che, nel biennio 2024-2025, effettuano investimenti in progetti di innovazione finalizzati a una riduzione dei consumi energetici. Quelli ammessi sono beni materiali e immateriali nuovi strumentali all’esercizio d’impresa, a condizione che siano funzionali alla transizione tecnologica e digitale e che portino a una riduzione dei…
Positive le previsioni nelle filiere del turismo (+20,4%) e agroalimentare (+23,1%). Sud e Isole fanno da traino con 161mila entrate attese (+14,4%).
Saranno pubblicate venerdì 16 maggio le Previsioni macroeconomiche di primavera 2025 della Commissione europea, attese con particolare interesse per l’aggiornamento su crescita, download e finanza pubblica nell’Ue. Dopo le stime di novembre scorso, che indicavano una crescita dell’1,3% per l’area euro nel 2025 e dell’1,6% nel 2026, gli analisti prevedono una significativa revisione al ribasso:…
I dati del monitor dei distretti agroalimentari di Intesa Sanpaolo. Al settore da Intesa Sanpaolo 2 miliardi di euro di erogazioni nel 2024.
I dati diffusi a Foggia nell’ambito del consueto appuntamento dei Durum Days.
Ultimi giorni per contribuire alla redazione definitiva delle “Linee guida per l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro”. La consultazione pubblica avviata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla piattaforma ParteciPA sarà attiva fino al 21 maggio 2025. La consultazione rappresenta un passaggio fondamentale per rendere le Linee guida uno strumento realmente efficace e accessibile per imprese…
Il 14 Maggio a Cesena Fiere l’azienda internazionale operante nel settore energetico con sede a Busseto (PR), assieme a SNAM ed Enereco, organizzano un evento per sperimentare nozioni e pratiche in grado di garantire più sicurezza sul lavoro.