
Lavoro: 460mila entrate previste dalle imprese ad aprile (+3% rispetto a 12 mesi fa) e oltre 1,5milioni entro giugno
Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro.
Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro.
Dal 4 aprile 2025, le piccole e medie imprese possono richiedere incentivi per investire in impianti fotovoltaici e mini eolici. L’iniziativa, promossa dal MIMIT, mette a disposizione 320 milioni di euro con l’obiettivo di favorire l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. L’agevolazione è rivolta a micro, piccole e medie imprese attive sul territorio nazionale, con esclusione di quelle operanti nel…
Inaugurata la sede e presentata la governance dai ministri Urso e Valditara.
Il GenAI Maturity Assessment aiuta le aziende a comprendere il proprio livello di preparazione e a definire i prossimi passi nell’adozione dell’IA Generativa.
Nel tessuto dinamico dell’economia moderna, il segreto industriale e commerciale emerge come un asset strategico di primaria importanza per la competitività delle imprese, specialmente per le Piccole e Medie Imprese (PMI). Questo patrimonio immateriale, che spazia dal know-how aziendale alle strategie di marketing, dai risultati sperimentali alle liste clienti e fornitori, rappresenta un importante vantaggio…
MCE Lab ha raccolto le questioni sulla scadenza dell’accesso al Piano Transizione 5.0.
I dati regionali raccolti e analizzati da ADAPT e IFOA – Istituto formazione operatori aziendali – mostrano marcate differenze territoriali nell’utilizzo dell’istituto, con una netta prevalenza nel Nord Italia, un aumento significativo del divario di genere a favore della componente maschile e sempre più contratti nel settore terziario.
La sospensione del Patto di stabilità nel 2025 permetterebbe all’Italia di disporre di circa 10-12 miliardi di euro in più rispetto allo scenario in cui le nuove regole fiscali restassero pienamente operative. Non si tratta di fondi europei aggiuntivi né di nuova capacità fiscale creata artificialmente, ma di uno spazio di manovra reale, concreto e…
Quasi raddoppiato nel 2024 il ricorso alla composizione negoziata della crisi d’impresa, il percorso volontario e stragiudiziale per il risanamento delle aziende in crisi ma con potenzialità necessarie per restare sul mercato. Dopo un periodo di rodaggio l’istituto sta riscuotendo il favore delle imprese con numeri quasi raddoppiati: siamo passati infatti dalle 600 istanze presentate nel 2023 alle 1.089…
Una nuova ondata di protezionismo americano L’amministrazione Trump ha rilanciato con forza la strategia dei dazi, un tassello cruciale del suo piano per fa rifiorire la manifattura americana. Il 12 marzo, con le Proclamations 10895 e 10896, sono entrati in vigore dazi del 25% su acciaio, alluminio e prodotti collegati. L’obiettivo? Proteggere l’industria interna e…