Banche, Unimpresa: risalgono a 18 miliardi le sofferenze, famiglie in difficoltà con le rate dei prestiti

Rapporto del Centro studi dell’associazione. È credit crunch per le imprese: i finanziamenti alle imprese sono scesi ancora dell’1% nell’ultimo anno, da 668 a 662 miliardi: -14 miliardi i crediti fino a 5 anni e +15 miliardi quelli di lungo periodo. In netta controtendenza il credito alle famiglie (+23 miliardi) trainato dal boom dei mutui (+18 miliardi). Prosegue la pulizia dei bilanci bancari dai crediti deteriorati, calati di 10 miliardi tra febbraio 2021 e febbraio 2022, ma le sofferenze nette sono tornate a salire negli ultimi mesi: dai 15 miliardi di settembre ai 18 miliardi di febbraio scorso.

Read More

Pasqua al ristorante, Fipe: “Attese 5,7 milioni di persone, ma manca il turismo alto spendente”

Anche quest’anno, la piena ripresa è rimandata. Nei giorni di Pasqua, infatti, 10 milioni di turisti, tra italiani e stranieri, sono pronti a mettersi in moto lungo tutta la penisola, ma gli incassi attesi per i ristoranti sono in calo rispetto ai livelli pre crisi. Colpa, in particolare, dei flussi internazionali, con i turisti stranieri…

Read More

Turismo, Agriturist: una Pasqua di ristorazione. A pesare sull’estate è l’incertezza

Tempi incerti danno risultati incerti. Alla vigilia di Pasqua e del ponte del 25 aprile, a vincere sono le tavolate di famiglia a base di buon cibo. L’estate, dopo un importante numero di prenotazioni all’inizio dell’anno, ha subito un rallentamento, soprattutto dall’extra Europa. Questa la sintesi di Agriturist (Confagricoltura) sull’andamento delle strutture agrituristiche, su cui…

Read More

Al via la partnership tra SACE e BPER Banca a sostegno dei progetti “green” delle imprese italiane

SACE e il Gruppo BPER Banca rafforzano la loro collaborazione, siglando un accordo che ha l’obiettivo di supportare le imprese italiane che intendono investire per ridurre il proprio impatto ambientale. La partnership prevede che SACE possa garantire i finanziamenti “green” erogati dal Gruppo BPER Banca in Italia, cioè finalizzati alla realizzazione di progetti di mitigazione…

Read More

Nuove tecnologie: essenziali per la crescita delle aziende, ma spesso difficili da far adottare dalla forza lavoro impegnata sul campo

L’introduzione di un nuovo processo o di un dispositivo integrato con le più recenti tecnologie presenti sul mercato rappresenta, da sempre, il contesto dal quale emerge maggiormente l’esigenza di gestire il cambiamento. I leader sono chiamati da una parte a identificare le azioni e le strategie più efficaci che anticipino la resistenza al cambiamento e…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Pasticceria: in Italia maggiore pressione dei costi ma prezzi a +2,5% vs +3,5% Eurozona. Export dolci da ricorrenza: +25,3% nel 2021

Le imprese italiane stanno subendo un pesante contraccolpo dalla crisi energetica, con una accentuata perdita di competitività rispetto ai competitor europei. Come evidenziato da una recente analisi, il 73% dell’aumento dei prezzi, pari a 4,9 punti di inflazione, deriva dai beni energetici, che a marzo, nel confronto internazionale, segnano un aumento del 53,5%, 8,8 punti in più rispetto…

Read More