
PNRR sì, ma manca un ruolo forte dei Fondi Interprofessionali
Il direttore di FondItalia Egidio Sangue sulla misura GOL: “Programma molto positivo, ma serve coinvolgimento organico degli enti di supporto alle imprese”.
Il direttore di FondItalia Egidio Sangue sulla misura GOL: “Programma molto positivo, ma serve coinvolgimento organico degli enti di supporto alle imprese”.
Attraverso l’implementazione di VMware Horizon 7, la Provincia di Pavia ha innovato la propria infrastruttura adottando un regolamento intelligente per le procedure operative, che consente al personale di lavorare da casa anche oltre il periodo dell’emergenza. Ora è più agile, più efficiente e più produttiva, in grado di accelerare la sua trasformazione digitale e di confermarsi tra gli Enti più innovativi d’Italia.
Sono 120 i dipendenti a cui l’Ente ha dato la possibilità di lavorare da casa grazie al progetto, che migliora la produttività e l’equilibrio tra vita privata e vita professionale, riducendo per molti il lungo tempo di percorrenza casa-ufficio.
Gli imprenditori e le imprenditrici delle pmi oggi parlano spesso di passaggio generazionale. Un passaggio fondamentale del cambio generazionale, che non al riguarda solo i vertici societari, ma figure chiave della loro impresa che vanno in pensione. Ruoli non facilmente sostituibili in modo rapido. A volte è il capo della produzione, o il capo della progettazione,…
L’analisi dei dati pubblicati venerdì scorso dall’Istat evidenzia che a marzo l’indice di fiducia delle imprese torna a diminuire, dopo il recupero registrato lo scorso mese. In particolare, crollano le attese delle imprese sull’economia, con il saldo delle imprese manifatturiere e dei servizi che cede mediamente 36,6 punti, con un calo di 31,1 punti per la manifattura e…
Nel primo trimestre ancora -16 milioni di pernottamenti rispetto a pre-pandemia (-28%).
Inizia con Paola De Micheli il ciclo di incontri su Italia Domani.
Dopo le restrizioni dell’emergenza sanitaria torna la voglia di convivialità in bar e ristoranti per la colazione, il pranzo, l’aperitivo o la cena. Con importanti ricadute sui territori. Per l’89,1% degli italiani gli esercizi pubblici sono una importante fonte di lavoro e reddito. Per l’88,3% la rete di caffè, pasticcerie, enoteche e trattorie migliora la qualità della vita. Per il 68,8% rendono i luoghi e le periferie più sicuri e frequentabili.
Le infezioni di origine professionale rilevate dal 25esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 28 febbraio sono 229.037, 17.647 in più rispetto al mese precedente (+8,3%). I decessi denunciati all’Istituto sono 835, 12 in più rispetto al dato di fine gennaio. Solo due, però, sono avvenuti nei primi due mesi di quest’anno.
Cresce al 44,5% la platea dei cittadini italiani maggiorenni che hanno un mutuo o un prestito in corso (era al 42,2% nel 2020 e al 34,6% nel 2016). Nonostante l’impatto del Covid-19, le misure di sostegno hanno favorito un ulteriore diminuzione delle insolvenze e garantito la sostenibilità del debito.