ADAPT ha diffuso l’ottavo Rapporto sulla contrattazione collettiva in Italia (2021)

ADAPT ha diffuso la VIII edizione del Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia, indagine condotta annualmente dai ricercatori e dottorandi della Scuola di Alta Formazione di ADAPT, coordinata da Michele Tiraboschi, sulla base dei testi di contratti raccolti nella banca dati «Fare Contrattazione» (www.farecontrattazione.it). Il Rapporto contiene l’esame di tutti i 34 rinnovi dei CCNL sottoscritti nel 2021 dalle federazioni…

Read More

Incentivi all’occupazione: forte aumento dei rapporti agevolati nel 2021, +96% rispetto al 2020 e +156% rispetto al 2019

Le assunzioni e variazioni contrattuali effettuate grazie alle agevolazioni contributive sono state 775.000 nel 2019 (su 8,3 milioni di attivazioni complessive); hanno superato il milione di unità nel 2020 (su 6,4 milioni di attivazioni complessive) mentre nel 2021 hanno raggiunto quasi 2 milioni (su 7,8 milioni di attivazioni complessive). L’incidenza è quindi passata dal 9% del 2019 al 16% nel 2020 e al 25% nel 2021. Nel 2021, nonostante il perdurare della pandemia, si è riscontrato un ulteriore forte aumento del numero di rapporti agevolati: una…

Read More

Credito e liquidità per famiglie e imprese: sale ad oltre 235 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 33,5 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE

Salgono ad oltre 235 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 33,5 miliardi di euro, su 4.822 richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force…

Read More

Prendi tempo per pensare

Hai mai sentito qualcuno dire “Vorrei fare quello che chiedi, ma non ho tempo”? In realtà sta dicendo: “Non mi interessa quello che proponi… Non mi so organizzare…” Il mondo è instabile e veloce Viviamo in un mondo più veloce che perfetto. E sentiamo di non avere abbastanza tempo. Perché vogliamo fare troppe cose nel tempo…

Read More

Come intercettare finanziamenti a fondo perduto per nuove imprese di giovani e donne

Dal 24 marzo è possibile presentare domanda per la nuova misura “ON – Oltre Nuove Imprese a tasso zero” istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestita da Invitalia, a favore di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale. È quanto disposto dal decreto direttoriale pubblicato dal MiSE il 16 marzo 2022 che ha predisposto il rifinanziamento…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Con la guerra +22,7% del prezzo gasolio in 26 giorni. Sconto carburanti, intervento necessario sulle accise più alte d’Europa

Il Dl Contrasto crisi in Ucraina varato venerdì scorso ha recepito le indicazioni di Confartigianato per attenuare il pesante impatto sulle piccole imprese dei rincari di energia e carburanti. L’analisi dell’indice elaborato di QE-Quotidiano energia su dati dell’Osservaprezzi del Mise, evidenzia che tra il 23 febbraio e il 21 marzo 2022 il prezzo del gasolio (self service) è salito…

Read More

Imprese estere, Confindustria-Luiss: contributo importante all’economia italiana

In dieci anni l’apporto delle multinazionali all’economia italiana ha registrato un netto aumento. Infatti, nel periodo 2009-2019 il numero dei loro occupati è cresciuto del 23,6% (+289 mila addetti), raggiungendo 1,5 milioni di dipendenti nel 2019, a fronte di una perdita complessiva di circa 176 mila unità registrata dal nostro Paese nello stesso arco temporale. In…

Read More