CGIA – Caro gasolio: padroncini sempre più in affanno

Sono i cosiddetti padroncini: un esercito costituito da poco più di 717 mila piccoli imprenditori, la gran parte artigiani, che a seguito dell’aumento del prezzo del diesel registrato in questo ultimo anno (+22 per cento circa) si trova in grande affanno. Stiamo parlando di idraulici, elettricisti, falegnami, taxisti/autonoleggiatori con conducente, trasportatori, bus operator e agenti…

Read More

L’effetto della guerra in Ucraina sul lavoro

All’alba del 24 febbraio 2022 il mondo intero si è svegliato con il drammatico annuncio con cui Vladimir Putin dava inizio all’operazione militare in Ucraina ufficialmente per disarmare il Paese e per denazificare. Di colpo l’Europa si è ritrovata in una situazione che ha riportato alla mente quanto avvenne nel 1939 con l’allora Germania nazista…

Read More

SACE – Rischi (in)soliti per tempi insoliti: il mondo nel 2022

I risultati della Mappa dei Rischi 2022 evidenziano una diffusa stabilità nei livelli di rischio di credito globale, senza mostrare tuttavia l’auspicata inversione di tendenza dopo i marcati incrementi del 2021. I rischi politici registrano un ulteriore peggioramento rispetto allo scorso anno, soprattutto nella componente della violenza politica, anche se differenziato tra Paesi emergenti e avanzati.

Read More

Lavoro, a gennaio cresce l’occupazione tra artigiani e piccole imprese

Parte bene il 2022 sul fronte dell’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole. Il primo mese dell’anno ha archiviato la crescita dell’1,6 per cento rispetto a dicembre 2021. Ancora più soddisfacente l’incremento su base tendenziale gennaio 2022-gennaio 2021 pari al 3%. A rilevarlo l’Osservatorio lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione…

Read More