
IHS Markit PMI: a febbraio, ripresa della produzione terziaria in Italia
L’indice dell’attività economica sale a 52.8. Torna a crescere il flusso dei nuovi ordini. Il tasso di inflazione dei costi raggiunge un nuovo livello record.
L’indice dell’attività economica sale a 52.8. Torna a crescere il flusso dei nuovi ordini. Il tasso di inflazione dei costi raggiunge un nuovo livello record.
Indice Finale Composito della Produzione nell’Eurozona: 55.5 (flash: 55.8, finale di gennaio: 52.3). Indice Finale delle Attività Terziarie nell’Eurozona: 55.5 (flash: 55.8, finale di gennaio: 51.1).
I conti nazionali pubblicati dall’Istat certificano il ruolo di driver della ripresa del settore delle costruzioni. Nel 2021 gli investimenti in costruzioni trainano la ripresa, segnando un aumento record del 22,3%; dopo un calo del 6,7% nell’anno dello scoppio della pandemia, gli investimenti in abitazioni e opere edilizie si collocano sopra del 14,1% rispetto al…
Nella regione la comunità ucraina conta 55mila persone. Massima allerta anche per l’energia: dal 2020 +246% per il gas e +198% per l’elettricità.
Federalberghi, l’organizzazione maggiormente rappresentativa delle imprese turistico-ricettive italiane, e la Rete degli Istituti tecnici superiori per il Turismo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per rendere strutturali e organici i rapporti reciproci. Gli obiettivi dell’intesa sono lo sviluppo nei territori dell’interscambio tra il sistema dell’istruzione superiore e le imprese attraverso la creazione di reti funzionali tra…
È quasi scontato sottolineare l’importanza dei dati per ogni azienda. Oggi più che mai, i dati rappresentano una risorsa preziosa che deve essere adeguatamente protetta come già si fa per qualsiasi altro asset aziendale. Guasti hardware e software, attacchi ransomware, corruzione dei dati o la loro semplice cancellazione accidentale possono comportare la perdita di informazioni preziose,…
Dal 1° gennaio 2022 è entrato in vigore l’obbligo della raccolta differenziata dei prodotti tessili. Ecotessili, costituito nel 2021, è il primo consorzio che risponde alla responsabilità estesa del produttore (EPR) attivato in Italia.
I millennials rappresentano una generazione complessa, dalle mille sfumature e molteplici interessi. Si tratta di una generazione che ha vissuto un’infanzia priva di tecnologie, ma che a cavallo tra adolescenza e giovinezza ha integrato nella propria routine l’uso dello smartphone e della comunicazione digitale in modo totalmente naturale. Questo rende i millennial una generazione di…
Non abbiamo ancora lasciato alle spalle la guerra al COVID, che un nuovo conflitto esplode alla nostra porta. La crisi sanitaria ha avuto una grande incidenza sull’andamento del mercato globale degli ultimi due anni. La difficile ripresa economica delle PMI italiane ha dovuto fare i conti con l’aumento dei prezzi delle materie prime. Il mercato…
L’invasione russa dell’Ucraina della scorsa settimana ha innescato una violenta accelerazione della crisi energetica in corso, amplificando gli effetti recessivi. Il conflitto scoppiato nel cuore dell’Europa genera un allineamento dei fattori di rischio sulla scacchiera energetica dell’Italia, pericolosamente intrecciati con l’eccessiva tassazione dell’energia, poco rispettosa del principio ‘chi inquina paga’ e che penalizza maggiormente le micro e piccole…