STUDI CONFARTIGIANATO – Internet delle cose: processi ‘intelligenti’ nel 31% delle piccole imprese italiane, +5 punti vs 26% in Ue a 27

L’analisi dei dati della rilevazione sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle imprese italiane diffusi ieri dall’Istat – ed estesa da Eurostat ai 27 paesi dell’Unione europea – fornisce un ampio e articolato aggiornamento sull’utilizzo delle tecnologie digitali da parte del sistema imprenditoriale. Per quanto riguarda l’Internet delle cose (Iot, acronimo di Internet of things), relativo a…

Read More

Smart working, a rischio oltre 8 mila lavoratori della Ristorazione Collettiva secondo l’Osservatorio ORICON

L’allarme del presidente di Oricon, Scarsciotti: “La crescita per il settore rischia di subire una brusca frenata quest’anno, dopo i primi segnali positivi del 2021. Sarebbe un altro duro colpo per le aziende e soprattutto per i lavoratori ancora in cassa integrazione. Bene il fondo da 100 mln stanziato dal Governo, ma non è sufficiente”.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Nel 2022 occupazione a +1,5%. MPI protagoniste, creano l’80% dei posti di lavoro a tempo indeterminato

La ripresa dell’economia delineata nelle ultime proiezioni macroeconomiche della Banca d’Italia scarica effetti positivi anche sul mercato del lavoro, con un incremento dell’1% degli occupati nel 2021 e dell’1,5% nel 2022. Il recupero della domanda di lavoro è confermato dall’analisi dei dati pubblicati ieri dall’Istat: a novembre 2021 si registra una crescita dell’occupazione del +0,3% rispetto al…

Read More