
Incentivi per il settore delle costruzioni
Al via il secondo bando per innovative voucher rivolto alle PMI.
Al via il secondo bando per innovative voucher rivolto alle PMI.
Le infezioni di origine professionale denunciate all’Inail dall’inizio della pandemia sono 185.633 con 797 decessi, di cui sette su 10 sono avvenuti l’anno scorso. Rispetto al monitoraggio di fine ottobre, l’incremento registrato dal nuovo report mensile della Consulenza statistico attuariale, pubblicato oggi insieme alle schede regionali aggiornate, è di 2.486 casi (+1,4%).
Temiamo di non aver il talento o la personalità del leader? Cosa hanno in comune i leader efficaci in ogni contesto?
Assistiamo oggi all’accadimento più bello della realtà aziendale, il passaggio generazionale. Già iniziato nel nord Italia e in aumento nel sud. Il passaggio di consegne segna, nel bene o nel male, il passaggio di testimone alla governance dell’impresa. Esso avviene e può avvenire tra un padre e un figlio passando di famiglia in famiglia e…
Sul mercato del lavoro a ottobre 2021 l’occupazione rimane inferiore dello 0,8% rispetto ai livelli pre-crisi di febbraio 2020, combinazione di una calo dell’1,1% della componente femminile di intensità doppia rispetto a quella degli uomini (-0,6%). L’analisi per posizione evidenzia che, mentre gli occupati dipendenti a ottobre 2021 hanno recuperato i livelli pre-crisi di febbraio…
I prodotti finanziari Esg un boost per la transizione ecologica ma il 64 4 degli italiani ne sa ancora poco o niente.
L’Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps, l’Inail e l’Anpal hanno pubblicato la Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione nel terzo trimestre 2021. Nel terzo trimestre 2021 l’input di lavoro, misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), aumenta sia in termini congiunturali (+1,5% rispetto al secondo trimestre 2021)…
È quanto emerge dallo studio d’impatto realizzato dall’Ufficio Studi di SACE con Prometeia, che analizza gli effetti dei servizi assicurativo-finanziari a supporto dell’export del Gruppo sulle performance delle aziende clienti.
Indagine Confesercenti con IPSOS. Settimana clou per il commercio, vale metà delle feste: solo quattro su dieci hanno terminato gli acquisti, da qui al 24 verrà comprato il 54% dei doni. Sfida di ‘velocità’ tra web e negozi. Abbigliamento e libri in cima alla lista dei doni last minute.
Budget complessivo di spesa inferiore a 300 euro per 97% dei consumatori. Acquisti anticipati a novembre e viaggi cancellati per metà degli italiani a causa della ripresa dei contagi.