Inflazione: Unimpresa, tassa occulta da 80 miliardi per famiglie e imprese

L’impennata dell’inflazione, a ottobre salita al 3,8%, si trasforma di fatto in una tassa occulta sui conti correnti da quasi 80 miliardi di euro. L’aumento dei prezzi, infatti, ha un impatto indiretto sulla liquidità lasciata nei depositi bancari da famiglie e imprese: somme di denaro infruttifere, pari a oltre 2.000 miliardi, che perdono di potere…

Read More

Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna regine dell’export made in Italy

Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna sono le regine dell’export italiano: vantano infatti più della metà delle imprese esportatrici tricolore e complessivamente il valore delle loro vendite all’estero è pari al 55% del totale Italia. Solo la Campania, tra le regioni meridionali, tallona il gruppo di testa guidato dal Nord e dal Centro, andando a posizionarsi al…

Read More

8 dicembre: Assoturismo-CST, l’incertezza frena il turismo, per il Ponte dell’Immacolata 4 milioni di pernottamenti ma tante camere vuote

L’incertezza frena la ripartenza del turismo, ma non cancella il Ponte dell’Immacolata. Tra il 4 e l’8 dicembre le strutture ricettive italiane dovrebbero registrare 4 milioni di pernottamenti, anche se molte stanze sono rimaste vuote: il tasso di occupazione delle camere disponibili è infatti del 62%, 14 punti in meno del 2018, ultimo Ponte pre-Covid…

Read More

Mappatura dei processi aziendali: quando la tassonomia di un’impresa diventa l’asso nella manica

Mi sento sempre un po’ in imbarazzo nell’affrontare il tema dei processi aziendali. Quando mi capita, parto sempre dalla seguente assunzione: se un’azienda esiste e opera, è perché ha in essere dei processi.  Questo è un elemento fuori discussione. Anche il concetto di processo come sequenza di task è un concetto ben conosciuto e applicato se…

Read More