
Nel primo trimestre 2025 l’economia italiana registra una crescita dello 0,3%
Nel I trimestre 2025 il Pil aumenta dello 0,3% sul trimestre precedente e dello 0,6% rispetto al I trimestre 2024.
Nel I trimestre 2025 il Pil aumenta dello 0,3% sul trimestre precedente e dello 0,6% rispetto al I trimestre 2024.
A marzo 2025 industria -2,4% su mese, +3,9% su anno; costruzioni di edifici +0,5% sia su mese, sia su anno.
Ad aprile 2025 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,2% su marzo e +2,0% in un anno.
Oltre 300 milioni di euro per le Pmi del Mezzogiorno. Dal 20 maggio l’invio delle domande.
Oltre quattro miliardi. A tanto dovrebbe ammontare la spesa turistica complessiva realizzata nel ponte del 1° maggio, dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile a domenica 4 maggio compresi. Lo prevede una indagine di CNA Turismo e Commercio. A girare per l’Italia in questo arco di tempo saranno non meno di dieci milioni di vacanzieri. Perlomeno in sei milioni pernotteranno…
Ci aspettavamo un 2025 complicato, ma accompagnato dalla risoluzione dei conflitti e dalla ripresa dell’economia europea. Siamo, invece, di fronte all’ennesimo anno cruciale per le PMI manifatturiere. La crescita economica è lenta, con un aumento minimo del PIL, previsto a + 0,8 secondo i Dati UPB. Arrivano i dazi statunitensi, l’Europa sembra divisa, i conflitti proseguono…
Nel vivace mondo dell’artigianato artistico, dove la manualità si fonde con la creatività, la protezione delle opere dell’ingegno rappresenta un tema cruciale. Che si tratti di un gioiello finemente lavorato, di un design innovativo o di un software specifico per il settore, la legge offre diversi strumenti per tutelare l’unicità e il valore di queste…
Per il 43% le Camere di commercio valido supporto per l’export.
A febbraio 2025 fatturato dell’industria -1,5% in valore sull’anno, servizi -1,2% su anno.
Ad aprile indice del clima di fiducia dei consumatori da 95,0 a 92,7; fiducia delle imprese da 93,2 a 91,5.