
Anche il terzo trimestre dell’anno si conclude con una crescita delle vendite al dettaglio
A settembre 2021 vendite +0,8% su agosto, +5,3% su base annua.
A settembre 2021 vendite +0,8% su agosto, +5,3% su base annua.
La forte crescita dei cyberattacchi registrata quest’anno pone seri interrogativi sullo scenario che con tutta probabilità potrebbe verificarsi nel 2022. I sistemi di identità sono oramai il target degli hacker che sfruttano le lacune delle Active Directory usandole poi come vie di accesso secondarie.
Esperienze disconnesse nelle fasi di acquisto rispetto al post-vendita, un controllo approssimativo dei dati e poca attenzione all’impatto del digitale sull’ambiente: sono solo alcune delle lacune individuate dalla startup innovativa, partner degli Osservatori Digital Innovation Omnichannel, Ecommerce ed Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano e membro del gruppo Intelligenza Artificiale della Commissione Europea, che punta a fissare i primi passi verso una nuova transizione digitale delle imprese. A cominciare dall’esperienza di reso.
Nel periodo gennaio-settembre 2021 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 340.865 milioni di euro, segnando un incremento di 37.367 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno 2020 (+12,3%). Il confronto tra i primi nove mesi 2021 e quelli del corrispondente periodo dell’anno precedente presenta ancora un…
Il mercato immobiliare conferma il suo momentum di crescita con dinamiche in costante accelerazione. I dati dell’Agenzia delle Entrate evidenziano nel secondo trimestre 2021 un aumento del numero delle compravendite residenziali del +73,4% rispetto al medesimo periodo del 2020. A sostenere la nuova voglia di casa ci sono diversi fattori: un clima economico in costante miglioramento, facilitazioni sui tassi e spese del mutuo per i più…
Capita a tutti, la prima cosa che diventa urgente te ne occupi… Eppure, non è il modo migliore. Non agire di impulso, focalizza il tuo obiettivo strategico, da ora al 31 dicembre 2021. Lo so che ne hai più di uno. E se in gennaio, guardandoti indietro, da cosa diresti “Nel 2021 la mia impresa…
Le stime preliminari pubblicate dall’Istat nei giorni scorsi indicano che l’inflazione ad ottobre 2021 accelera per il quarto mese consecutivo, arrivando al 2,9% su base annua (da +2,5% del mese precedente), una crescita di un’ampiezza che non si registrava da settembre 2012 (quando fu pari a +3,2%). L’ulteriore accelerazione dell’inflazione è in larga parte dovuta, anche nel…
Secondo lo Studio Pagamenti di CRIBIS, aggiornato al 30 settembre scorso, in Calabria, Campania e Sicilia l’incremento più elevato di pagamenti puntuali rispetto al trimestre precedente, anche se queste regioni rimangono in coda alla graduatoria nazionale.
Il più debole tasso di espansione dell’attività economica dell’attuale sequenza di sei mesi. Rallenta la crescita dei nuovi ordini, ma resta solida. Con l’aumento della pressione sulla capacità operativa, cresce il tasso di creazione occupazionale.
Indice Finale Composito della Produzione nell’Eurozona: 54.2 (flash: 54.3, finale di settembre: 56.2). Indice Finale delle Attività Terziarie nell’Eurozona: 54.6 (flash: 54.7, finale di settembre: 56.4).