STUDI CONFARTIGIANATO – Imprese e lavoro indipendente femminile, tra pandemia e ripresa: un focus sulle tendenze di genere

Sul mercato del lavoro a ottobre 2021 l’occupazione rimane inferiore dello 0,8% rispetto ai livelli pre-crisi di febbraio 2020, combinazione di una calo dell’1,1% della componente femminile di intensità doppia rispetto a quella degli uomini (-0,6%). L’analisi per posizione evidenzia che, mentre gli occupati dipendenti a ottobre 2021 hanno recuperato i livelli pre-crisi di febbraio…

Read More

Forte crescita dell’occupazione nel terzo trimestre 2021

L’Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps, l’Inail e l’Anpal hanno pubblicato la Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione nel terzo trimestre 2021. Nel terzo trimestre 2021 l’input di lavoro, misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), aumenta sia in termini congiunturali (+1,5% rispetto al secondo trimestre 2021)…

Read More

Natale 2021: Confesercenti, acquisti al rush finale. Nell’ultima settimana 26 milioni di italiani ancora a caccia di regali, spenderanno 3,3 miliardi

Indagine Confesercenti con IPSOS. Settimana clou per il commercio, vale metà delle feste: solo quattro su dieci hanno terminato gli acquisti, da qui al 24 verrà comprato il 54% dei doni. Sfida di ‘velocità’ tra web e negozi. Abbigliamento e libri in cima alla lista dei doni last minute.

Read More

Sos caporalato e lavoro nero: con il Covid sono in aumento

Da sempre a braccetto, caporalato e lavoro nero, soprattutto nel settore dell’agricoltura, hanno assunto dimensioni preoccupanti; secondo alcune stime, infatti, in Italia sarebbero circa 200 mila le persone vulnerabili, ovvero braccianti costretti a lavorare in condizioni di grave sfruttamento. Una piaga sociale presente non solo nel Mezzogiorno, anche se questa ripartizione geografica presenta livelli di…

Read More