Studio di Rome Business School: le PMI sono il motore della ripartenza, la digitalizzazione la chiave

In Italia, tre PMI su quattro hanno resistito alla crisi generata dalla pandemia. Lo stato di digitalizzazione delle PMI italiane è ancora in fase preliminare in tutta la penisola, non c’è una netta distinzione tra nord e sud. L’economia circolare, la digitalizzazione, gli imprenditori e la propensione Made in Italy, sono chiavi per la ripartenza economica e per sfruttare al meglio il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Un’altra delle chiavi della ripartenza sono le imprese a conduzione familiare (85% delle imprese italiane), responsabili del 70% dell’occupazione.

Read More

Nuova ricerca: il 79% delle aziende europee registra già i vantaggi economici del passaggio alla cloud security

Il 54% delle aziende è impegnato in progetti di trasformazione della sicurezza, già attivi o programmati per i prossimi 12 mesi. Il 30% punta a convergere i team di rete e sicurezza, ma il 92% continuerà a mantenere separate le due unità di budget. I CIO si dividono uniformemente sul quesito in merito a quale team, se di rete o di sicurezza, sarà responsabile dei progetti di trasformazione SASE e Zero Trust.

Read More

Frodi creditizie: 12.200 casi nel I semestre 2021 (+8,7% vs 2020) per un danno che supera i 63 milioni di Euro

I frodatori si accontentano di bottini più modesti rispetto al passato, con l’importo medio che scende a 5.168 Euro. Si abbassa l’età media delle vittime, con i giovani poco attenti alla protezione di dati e device. Quasi metà dei casi riguarda l’acquisto fraudolento di elettrodomestici. Oltre 1 caso su 5 viene scoperto addirittura dopo 5 anni, con gravi ripercussioni per le vittime.

Read More

Bando ricerca applicata e innovazione aziendale: un nuovo progetto per lo sviluppo locale

Si realizza in collaborazione con Intesa Sanpaolo il nuovo bando che la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia ha aperto con l’obiettivo di dare un contributo positivo alla capacità di innovazione delle imprese. È questo, infatti, l’ambito nel quale interviene il bando “Ricerca applicata e innovazione aziendale”, una novità che Fondazione Caript propone…

Read More

CGIA – Cala l’evasione: ora vale 80 miliardi. In 5 anni recuperati 13 miliardi di tasse

Finalmente l’evasione fiscale diminuisce. Sebbene siano dati ancora parziali, secondo il tax gap elaborato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel 2019 (ultima annualità disponibile), l’evasione fiscale presente nel nostro Paese sarebbe scesa a 80,6 miliardi di euro. Se utilizziamo la stessa metodologia di calcolo anche per gli anni precedenti, negli ultimi 5 anni gli…

Read More