
4 modi in cui i truffatori usano i nomi dei VIP per attirare vittime
Non è tutto oro quel che luccica: attenzione alle pubblicità fasulle che usano i volti delle celebrità e ad altre truffe online che non passeranno presto di moda.
Non è tutto oro quel che luccica: attenzione alle pubblicità fasulle che usano i volti delle celebrità e ad altre truffe online che non passeranno presto di moda.
Tutti e tre i poli hi-tech hanno chiuso il primo trimestre in territorio positivo. Decisivo rimbalzo anche per i distretti tradizionali.
Nel 2020, gli scambi tra Italia e Stati Uniti sono valsi 57 miliardi di dollari, mentre il mercato dell’export di Food and Beverage negli Stati Uniti è valso da solo 4,9 miliardi (+5%). Le prime settimane del 2021, però, sono state come una doccia fredda per quanto ci si aspettasse una diminuzione della domanda in…
Sulla scia del caso Pernigotti, l’ennesimo caso di delocalizzazione all’estero che ha visto protagonista un’istituzione dell’eccellenza agroalimentare italiana, nel 2019 è stato istituito un registro dedicato ai marchi storici di interesse nazionale con l’obbiettivo di sostenere i titolari di aziende che, radicate oramai da decenni nel nostro paese, rivestono oggi un importante ruolo culturale, oltre…
Un anno e mezzo dopo l’inizio della pandemia, l’accesso alla vaccinazione è il principale fattore che scandisce il ritmo della vita quotidiana delle persone e dell’economia mondiale.
Il presidente dell’Inail ha illustrato a Palazzo Montecitorio la Relazione annuale 2020 sull’andamento infortunistico e tecnopatico e sui risultati più rilevanti ottenuti sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti.
C’è tempo fino al 20 settembre 2021 per partecipare al “Premio Impresa Ambiente” promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in collaborazione con Unioncamere e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica. Si tratta del più alto riconoscimento italiano per le imprese, gli enti pubblici e privati che abbiano dato un contributo innovativo a processi, sistemi, partenariati, tecnologie e…
Al 30 giugno 2021 le riscossioni da entrate contributive dell’Inps risultano essere pari a 99.392 mln di euro, con incremento di 7.379 mln di euro (+8,02%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In particolare: le entrate contributive della gestione aziende si attestano a 586 mln di euro, con un incremento di 5.153 mln di…
Importazioni mondiali: +8,9 a fine 2021 e +6,4% a fine 2022.
A maggio 2021 export -2,0%, import -0,3%; prezzi all’import +1,3% su aprile.