Mercato immobiliare: nel primo trimestre 2021 crescono le compravendite di abitazioni (+38,6%). Bene anche i settori terziario-commerciale e produttivo

Segnali di ripresa, nel primo trimestre 2021, per i volumi di compravendita del settore residenziale e non residenziale. Gli acquisti di abitazioni sono aumentati del 38,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e quelli relativi al comparto terziario-commerciale sono cresciuti del 51,3%. Segno positivo anche per il settore produttivo (+43,6%). Questi sono alcuni fra…

Read More

STUDI – Autotrasporto: +4,4% investimenti, 38% personale difficile da reperire. Il report di Confartigianato Trasporti

Nel settore del trasporto gli indicatori congiunturali evidenziano qualche segnale di ripresa. Sul fronte dei ricavi per le imprese di Trasporto terrestre nel primo trimestre del 2021 persiste un calo del 6,9%. Gli investimenti in mezzi di trasporto segnano un aumento congiunturale del 4,4%, consolidando il +10,5% del quarto trimestre del 2020. L’analisi dei dati sui volumi di traffico stradale…

Read More

Ecco perché il ‘turismo di lusso’ in Italia sarà il primo a ripartire

Lo studio, inserito e pubblicato nel XXIV Edizione del “Rapporto sul Turismo Italiano”, svela trend, curiosità e dati incoraggianti: il ‘turismo di lusso’, infatti, sarà probabilmente il primo a ripartire. I ‘big spender’ hanno, come tutti, voglia di tornare a viaggiare e godere delle bellezze del mondo, soprattutto in Italia, e saranno i primi a poterlo fare, proprio perché possono permettersi comodità e maggiori standard di sicurezza. Entro il 2025, la base di clienti del lusso si espanderà a 450 milioni, rispetto ai 390 milioni del 2019, soprattutto grazie alla crescente classe media, soprattutto asiatica. L’Italia il Paese con maggiore attrattività.

Read More

Entrate tributarie: nei primi quattro mesi dell’anno gettito pari a 133,8 miliardi

Nel periodo gennaio-aprile 2021, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 133.816 milioni di euro, segnando un incremento di 10.086 milioni di euro rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (+ 8,2%). Il confronto tra il primo quadrimestre 2021 e quello del corrispondente periodo dell’anno precedente presenta un evidente…

Read More