
Lavoro: nel primo trimestre del 2021 si registrano importanti segnali di ripresa dell’attività contrattuale
A marzo 2021 retribuzioni contrattuali invariate su febbraio e +0,6% su marzo 2020.
A marzo 2021 retribuzioni contrattuali invariate su febbraio e +0,6% su marzo 2020.
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato ieri il decreto attuativo dell’articolo 1, comma 303, della legge di bilancio 2021 per l’assegnazione di 337,5 milioni di euro al Fondo di solidarietà bilaterale alternativo per i lavoratori del settore artigiano (FSBA) e 112,5 milioni di euro al Fondo di solidarietà bilaterale alternativo dei lavoratori somministrati (Forma.Temp). Con le risorse…
La carenza di specializzazioni produttive territoriali è una delle cause del divario socio-economico tra Mezzogiorno e resto d’Italia. E insieme ne rappresenta un indicatore altamente significativo. A rilevarlo una indagine del Centro studi CNA condotta sui cosiddetti Sistemi locali del lavoro ovvero le realtà territoriali caratterizzate da tessuti produttivi e imprenditoriali con connotazioni ben definite. Ad aver coniato questa definizione è…
Oltre 350mila imprenditori a scuola di digitale dai Pid.
Uno studio rivela che i leader IT sono consapevoli delle opportunità offerte dall’AI, ma la mancanza di tecnologie, competenze e governance impedisce di realizzarne le promesse.
Oggi più che mai, dipendiamo dalla tecnologia per lavorare, comunicare e divertirci, e proprio per questo motivo dobbiamo riporre la massima fiducia in essa. Quando scegliamo di lavorare da casa invece di andare in ufficio, siamo fiduciosi del fatto che il nostro portatile sia perfettamente funzionante, che la connessione Internet sia stabile e che si…
In questa intervista Stefano Valvason, Direttore generale di A.P.I. – Associazione Piccole e Medie Industrie, ci parla del suo impegno per la crescita di una “cultura digitale” nelle aziende, di quanto è stato fatto e, soprattutto, di ciò che rimane da fare per traghettare le nostre imprese nel futuro 4.0.
Call del progetto Reach rivolta a grandi imprese interessate a proporre nuove sfide.
A marzo 2021 importazioni +6,8%, esportazioni +2,5% su mese, saldo commerciale +4.797 milioni.
Ad aprile indice del clima di fiducia consumatori da 100,9 a 102,3; fiducia imprese da 94,2 a 97,3.