
A giugno, l’inflazione è sostenuta ancora prevalentemente dai prezzi dei Beni energetici
A giugno 2021 indice per l’intera collettività (NIC) +0,1% su maggio e +1,3% in un anno.
A giugno 2021 indice per l’intera collettività (NIC) +0,1% su maggio e +1,3% in un anno.
Regione Lombardia e Camere di Commercio lombarde, tra cui la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, mettono a disposizione 13 milioni e 560 mila euro per le micro, piccole e medie imprese lombarde (MPMI). La misura FaiCredito Rilancio è finalizzata a migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle MPMI intervenendo…
Il rapporto dell’Osservatorio di ART-ER con dati e tendenze degli ultimi 7 anni.
Bologna la provincia con il più alto numero di startup.
La pandemia da Covid-19, che faticosamente stiamo provando a lasciarci alle spalle, ha certamente avuto pesanti ripercussioni sulle dinamiche organizzative delle aziende e la gestione del capitale umano.
L’attuale fase di ripresa è sostenuta dagli investimenti collegati alla transizione digitale, a cui contribuisce in modo significativo il dinamismo della domanda generata dalle micro e piccole imprese. Ripresa ed economia digitale – L’analisi del fatturato dei servizi rilevato nell’indagine trimestrale dell’Istat evidenzia che nel primo trimestre del 2021 il totale dei servizi registra ricavi inferiori del…
Nel 2020, l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione ha registrato un calo deciso di tutti i principali indicatori economici. Nonostante ciò, è riuscita a mantenere le posizioni acquisite nelle classifiche internazionali di settore ove si è confermata quarta tra i produttori e gli esportatori, e quinta nella classifica dei paesi consumatori, a…
Scarabelli: “Il tema della fiscalità locale è una delle leve competitive grazie alle quali i nostri territori possono continuare ad essere attrattivi e facilitare, al meglio, la messa a terra delle risorse del PNRR”.
Sulla base di dati preliminari, sarebbero ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 83 miliardi, a fronte di poco meno di 800 mila sospensioni accordate. Di questo totale, 64 miliardi sarebbero riconducibili alle moratorie ex lege a favore delle PMI, che erano pari a 103 miliardi secondo la scorsa rilevazione (riferita…
Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche relative agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale, alle dichiarazioni delle persone fisiche titolari di partita Iva e in base al reddito prevalente trasmesse dai contribuenti nel 2020, relative al periodo d’imposta 2019. Si tratta di dati riferiti ad un periodo di crescita del PIL (+1,1% in termini nominali…
Il premio, giunto al diciannovesimo appuntamento, è rivolto alle imprese innovative.