


Black Friday: aumenta del +7% la domanda di credito al consumo
Tra i finanziamenti, il Buy Now Pay Later (BNPL) registra l’incremento maggiore (+59%). Oltre il 20% delle richieste di BNPL proviene dalla GenZ. L’importo medio complessivo delle richieste di credito al consumo nel week-end del Black Friday è inferiore (-30%). Calano soprattutto gli importi richiesti per i prestiti finalizzati non auto (-31%). Durante l’ultimo Black…

Mismatch, Confindustria: oltre due imprese su tre non trovano le figure professionali richieste
Più di due terzi delle imprese italiane segnalano difficoltà nel trovare le competenze necessarie per le proprie attività, con criticità particolarmente evidenti nel reperimento di profili tecnici, indicati dal 69,2% delle aziende, e di personale per mansioni manuali, segnalate dal 47,2% a livello nazionale e dal 58,9% nel settore industriale. Le difficoltà appaiono meno significative…

Le medie imprese del Mezzogiorno: nel 2024 migliorano fatturato e esportazioni
Per oltre l’80%, la mancanza di personale specializzato è un forte limite allo sviluppo, con il 33% che punta ad inserire lavoratori stranieri. 4 imprese su 10 investiranno in IA nel prossimo triennio. La burocrazia ostacola la metà delle aziende nell’uso del PNRR.

Incentivi energetici 2025: novità e opportunità, ma con quali regole?
Tra scadenze, proroghe e aggiornamenti normativi, il panorama degli incentivi per la transizione energetica porta con sé nuove sfide e prospettive.

Intelligenza artificiale e cybersecurity, ecco cosa ci porterà il 2025
Daniel Rapp, Chief AI and Data Officer di Proofpoint, riflette sulla crescente integrazione dell’AI nei processi aziendali e sul suo impatto relativo in termini di sicurezza.

Turismo: al via il bando “Smarties” per incentivi alle PMI del settore
La Commissione Europea ha lanciato il bando “Smarties” una straordinaria opportunità per le PMI attive nel settore del turismo di ottenere contributi a fondo perduto fino a 25.000 euro. L’iniziativa mira a finanziare progetti innovativi volti a migliorare sostenibilità, digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio culturale. L’iniziativa sostiene l’innovazione in ambiti chiave come: turismo rigenerativo: progetti per rigenerare aree turistiche con un focus su sostenibilità…

Produzione industriale stabile a ottobre
A ottobre 2024 l’indice rimane invariato su settembre e diminuisce del 3,6% su base annua.

Il rischio nelle PMI: domande chiave e bucce di banana da evitare
Ogni imprenditore sa che il rischio è una componente inevitabile del suo mestiere. Senza assumere rischi non ci sarebbe innovazione, crescita, competitività. E probabilmente non avremmo realizzato il business di cui oggi siamo a capo, o non l’avremmo portato avanti. L’analisi del rischio ci porta a riflettere anche sulla differenza fra ciò che vogliamo fare…

SEMINARIO GRATUITO – Legge di Bilancio 2025: tutte le anticipazioni in materia di lavoro
Da ottobre si inseguono rumors sulle misure che il governo approverà in materia di lavoro e previdenza con la Legge di Bilancio 2025. Il DDL non è ancora stato approvato, è importante dunque prendere queste informazioni con le pinze. Prima della pausa natalizia, ci prenderemo un momento per fare un punto sulla Manovra 2024, discutendo…