
Ambiente e tecnologia, da oggi al via il bando per le imprese dei settori tessile e carta di Milano Monza Brianza Lodi
Voucher per il servizio di analisi LCA (LIfe Cycle Assessment).
Voucher per il servizio di analisi LCA (LIfe Cycle Assessment).
Con l’attenuarsi della pandemia molte aziende stanno pensando di far rientrare il proprio personale negli uffici, ma se c’è qualcosa che la pandemia ha confermato è che difficilmente torneremo al paradigma lavorativo del 2019.
Il tema della tassazione, ai fini TARI, degli immobili adibiti ad Opifici industriali (cat. catastale D1), rappresenta da sempre una delle questioni più annose e dibattute presso le aule delle Commissioni Tributarie. Tale circostanza – inutile negarlo – risulta diametralmente connessa all’enorme susseguirsi di vari provvedimenti normativi che, di volta in volta, hanno mutato (per non dire, stravolto)…
In un mercato globale ed estremamente competitivo, la capacità di gestire con efficacia e velocità il cambiamento può fare la differenza tra il rimanere concorrenziali e l’esser spazzati via dal mercato. Eppure, secondo i dati dell’Osservatorio Assochange sul Change Management 2020 realizzato in collaborazione con gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, solo una piccola percentuale…
I risultati di una ricerca CRIF-Nomisma mettono in luce il rapporto tra PMI e istituti di credito e mondo assicurativo, ma anche la propensione all’utilizzo di soluzioni digitali e l’attenzione verso i temi della sostenibilità ed ESG.
In crescita l’export lombardo nel primo trimestre di quest’anno trainato dalle buone performance dei settori dell’elettronica, dell’alimentare e del farmaceutico. Un’intensificazione della fase favorevole del manifatturiero è attesa in questi mesi e in prospettiva, in considerazione dell’aumento a maggio della fiducia delle imprese lombarde e del Nord Ovest, sui massimi da fine 2017. Anche i servizi proseguono…
Da aprile 2020 autorizzate 5,4 miliardi di ore per emergenza sanitaria.
Nonostante il periodo di emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid19 abbia determinato nel 2020 un calo delle assunzioni e variazioni contrattuali, rispetto al 2019 lo scorso anno si è registrato un aumento del numero di rapporti di lavoro che hanno beneficiato di agevolazioni contributive (+28%) e l’incidenza sul totale dei rapporti interessati è stata…
Per più dell’80% degli italiani il digitale nel commercio e nel turismo può ostacolare le piccole attività, ma allo stesso tempo rappresenta un’opportunità per quelle che sapranno adeguarsi.
La spirale di rincari delle materie prime e dei semilavorati allarma le imprese del settore manifatturiero e in particolare le micro imprese sulle quali l’impatto degli aumenti dei prezzi è più rilevante. È quanto emerge da una indagine condotta dall’Ufficio Studi della CNA su un campione di circa mille tra micro e piccole imprese. La…