Le imprese coesive esportano di più, fanno più eco-investimenti, migliorano prodotti e servizi, adottano misure legate al piano di transizione 4.0

Rapporto “Coesione è competizione” di Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo e Unioncamere: la coesione come base del futuro dell’economia.
Le imprese coesive investono di più in cultura (il 26%). Ipsos rileva che due italiani su tre sono disposti a riconoscere alle imprese coesive un premium price sui prodotti e servizi offerti. Le regioni Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna prime per concentrazione di imprese coesive. Nel 2020 le imprese coesive sono aumentate e incidono per il 37% rispetto al 32% del 2018.

Read More

CGIA: i debiti della PA ammontano ad almeno 52 miliardi. Nel 2020 forniture non pagate per 10 miliardi

Sebbene i tempi di pagamento della nostra Pubblica Amministrazione (PA) siano in calo, lo stock dei debiti commerciali, invece, è in costante aumento e sfiora ormai i 52 miliardi di euro. Un importo che, segnaliamo, include la parte corrente, ma non quella in conto capitale che, da una stima molto spannometrica, ammonterebbe ad altri 6/7…

Read More

Come cambiano dal 1° luglio le nuove norme europee sull’Iva per l’e-commerce

Dal 1° luglio 2021 entrano in vigore nel nostro ordinamento le nuove regole IVA UE sull’e-commerce, recepite in Italia con D.Lgs. n. 83/2021. In base al decreto, si considerano effettuate dal soggetto passivo che le facilita tramite l’uso di un’interfaccia elettronica (quale un mercato virtuale, una piattaforma, un portale o mezzi analoghi) le vendite a distanza…

Read More