
Aree geografiche a confronto: il sud è più felice al lavoro
Disponibile la terza serie di dati scientifici raccolti dall’osservatorio italiano sulla felicità riguardanti il benessere dei lavoratori italiani lungo la penisola.
Disponibile la terza serie di dati scientifici raccolti dall’osservatorio italiano sulla felicità riguardanti il benessere dei lavoratori italiani lungo la penisola.
Semplicità, immediatezza, ironia: il tema della qualità si presenta in una veste totalmente inedita con il libro “Qua-lità: il contesto e la leadership”, il primo di una collana di quattro, ideata per tracciare un percorso virtuoso verso l’eccellenza e declinare tutti gli aspetti di una tematica strategica per ogni tipo di organizzazione, non solo imprenditoriale. Il fatto che si tratti di…
Un concorso di idee per aspiranti imprenditori e startup.
L’andamento positivo del mercato del leasing registrato nel primo quadrimestre 2021 ha mostrato un ritorno al livello degli investimenti in beni di produzione, effettuati delle aziende e P.IVA italiane, ai livelli pre-pandemia del 2019, con una forte incidenza nei macchinari del Piano Industria 4.0. Quindi prodotti ad alta tecnologia, connessi, a ridotto impatto ambientale. Questo trend è riconducibile agli investimenti, soprattutto…
Dopo il blocco dei licenziamenti, al momento lasciato invariato al 30 giugno invece del 28 agosto come inizialmente ipotizzato, potrebbero saltare altri 600.000 posti di lavoro. Il pacchetto dedicato al lavoro contenuto nel decreto sostegni bis, infatti, introduce solo una serie di misure di stampo assistenzialistico e politiche passive che non metteranno le imprese italiane…
Dal 24 giugno le domande per richiedere l’incentivo.
Il prossimo 3 giugno verrà riaperto lo sportello SIMEST che l’anno scorso ha permesso di sostenere i processi di internazionalizzazione delle aziende con contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato. I contributi concorrono alla copertura delle spese per: . Patrimonializzazione · Partecipazione a Fiere Internazionali · Apertura filiali all’estero · Temporary Export Manager · E-Commerce · Studi di Fattibilità · Programmi di Assistenza Tecnica all’estero. Per…
Dal 30 giugno le domande per richiedere i contributi a fondo perduto.
20 anni di OTI. L’appello delle Confindustrie del Nord per il rilancio infrastrutturale del cuore della manifattura. Le priorità rivolte al Governo: completare i corridoi europei, agevolare la mobilità del trasporto merci, semplificare la burocrazia che rallenta l’esecuzione e la manutenzione di opere centrali.
Nel 2020 agricoltura -3,2% produzione e -6% valore aggiunto.