
Imprenditoria giovanile: in dieci anni persa 1 impresa su 4
Il 75% degli imprenditori under 35 digitalizzati conta di recuperare entro il 2022 i livelli pre-Covid.
Il 75% degli imprenditori under 35 digitalizzati conta di recuperare entro il 2022 i livelli pre-Covid.
Nel decreto legge “Imprese, Lavoro, Giovani e Salute”, approvato dal Consiglio dei ministri, contributi a fondo perduto e sostegni alla filiera del tessile e della moda.
In linea puramente teorica e con una forte vena provocatoria è come se il nostro fisco avesse 161 schede su ognuno di noi dove sono fedelmente riportati la nostra capacità reddituale, i consumi e il livello di ricchezza. In altre parole, siamo sicuri di una cosa: al fisco le informazioni sui contribuenti non mancano. Quotidianamente, infatti, l’Amministrazione Finanziaria riceve e…
Federalberghi: polverizzate 350mila posizioni tra fissi e stagionali.
A marzo 2021 il fatturato dell’industria cresce del 38,1% su base annua.
Pesa calo redditi da lavoro (-90 miliardi). Alberghi e ristoranti la voce più tagliata, l’economia della distanza mette in crisi anche moda e trasporti. Ma lo smartworking aumenta la spesa per comunicazione e bollette
Flash PMI Composito della Produzione nella zona Euro a 56.9 (53.8 ad aprile). Valore più alto in 39 mesi. Flash PMI delle Attività Terziarie nella zona Euro a 55.1 (50.5 ad aprile). Valore più alto in 35 mesi. Flash PMI della Produzione Manifatturiera nella zona Euro a 61.9 (63.2 ad aprile). Valore più basso in 3 mesi. Flash PMI del Manifatturiero nella zona Euro a 62.8 (62.9 ad aprile). Valore più basso in 2 mesi.
Pubblicato il nuovo report mensile della Consulenza statistico attuariale Inail. Dall’inizio della pandemia le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto sono state 171.804, di cui 600 con esito mortale. Nell’ultimo trimestre analizzato incidenza in crescita per altri settori produttivi, come trasporti, servizi di alloggio e ristorazione, commercio e servizi di informazione e comunicazione, che raccolgono circa un quarto dei casi.
Presentati i dati principali della ricerca “Italiani e Sostenibilità Digitale: cosa ne sanno, cosa ne pensano”, realizzata dal Digital Transformation Institute – Fondazione di Ricerca per la Sostenibilità Digitale
Le scadenze dei due bandi son fissate il primo e il 18 giugno.