
A febbraio diminuisce l’indice di fiducia delle imprese, a eccezione della manifattura
A febbraio indice del clima di fiducia dei consumatori da 98,2 a 98,8; fiducia delle imprese da 95,7 a 94,8.
A febbraio indice del clima di fiducia dei consumatori da 98,2 a 98,8; fiducia delle imprese da 95,7 a 94,8.
Dalla rigenerazione degli immobili pubblici, in linea con la Direttiva Case Green, un possibile contributo netto di 200 miliardi di euro.
La principale fonte del settore per l’intelligence sulle minacce rivela un aumento del 442% del “vishing” (voice fishing), con un incremento degli attacchi di ingegneria sociale potenziati dalla Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI); cresce il rischio di minacce interne legate alla Corea del Nord (DPKR).
La Regione Lazio ha stanziato 6 milioni di euro per incentivare lo sviluppo delle imprese artigiane attraverso il bando “Valore Artigiano“. Il finanziamento è destinato a sostenere progetti di innovazione e valorizzazione del settore artigianale, suddivisi in due tipologie: sviluppo dell’impresa artigiana: investimenti in innovazione, ammodernamento degli impianti e transizione digitale e ambientale (5 milioni di euro); valorizzazione dell’artigianato…
Il tasso medio di default delle società di capitali del Tessile e Abbigliamento sale al 3,3% nel I semestre 2024, sopra la media nazionale del 2,5%. A livello micro-settoriale, la maggiore crescita della rischiosità si presenta per il segmento Pelli, cuoio e calzature, che si assesta a quota 4,4% a giugno 2024. Il Tessile e Abbigliamento è…
Come passare dalla produttività alle prestazioni con l’intelligenza artificiale agentica.
Il Video Intrattenimento si conferma primo comparto raggiungendo gli 1,7 miliardi di € (+3%) e incidendo per il 45% della spesa totale. Il Gaming supera quota 1,5 miliardi di € (+5% rispetto al 2023) e rappresenta il 39% della spesa del consumatore. L’Audio Digitale registra la crescita più significativa (+20%), per un valore di 380 milioni di € (il 10% della spesa complessiva). L’Editoria digitale (News & eBook) registra una crescita moderata (+3%) e supera i 180 milioni di €.
Nel 2024 il 58,1% della popolazione esprime preoccupazione per i cambiamenti climatici, valore stabile rispetto al 2023. Circa quattro persone su 10 si dichiarano preoccupati per lo smaltimento dei rifiuti e per l’inquinamento dell’acqua. Nel 2024 la metà dei cittadini esprime preoccupazione per la qualità dell’aria, quota in aumento rispetto al 2023. Nel 2024 aumenta…
In Italia, i fondi di private equity stanno diventando sempre più attivi, con investimenti in settori strategici come il lusso, l’alimentare e la manifattura. Tuttavia, molte imprese familiari preferiscono rimanere indipendenti, temendo la perdita della loro identità e del legame con il territorio.
L’expertise di SAP Concur per individuare e prevenire le irregolarità nei rimborsi aziendali.