INDAGINE CNA – Scarsa produttività al Sud. Come nasce, come sconfiggerla

La carenza di specializzazioni produttive territoriali è una delle cause del divario socio-economico tra Mezzogiorno e resto d’Italia. E insieme ne rappresenta un indicatore altamente significativo. A rilevarlo una indagine del Centro studi CNA condotta sui cosiddetti Sistemi locali del lavoro ovvero le realtà territoriali caratterizzate da tessuti produttivi e imprenditoriali con connotazioni ben definite. Ad aver coniato questa definizione è…

Read More

La Digital Transformation è una questione di fiducia

Oggi più che mai, dipendiamo dalla tecnologia per lavorare, comunicare e divertirci, e proprio per questo motivo dobbiamo riporre la massima fiducia in essa. Quando scegliamo di lavorare da casa invece di andare in ufficio, siamo fiduciosi del fatto che il nostro portatile sia perfettamente funzionante, che la connessione Internet sia stabile e che si…

Read More

Sustainability impact rating: è italiano il primo algoritmo al mondo che misura la sostenibilità delle aziende

Il monitoraggio delle tematiche ESG (Environmental, social and corporate governance) e degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite rappresenta oggi un asset strategico fondamentale per le imprese italiane. Manca ancora chiarezza: per la maggior parte delle aziende italiane, infatti, “sostenibilità” è sinonimo di “green e ambiente”, una visione spesso limitante che tralascia i temi sociali e di governance.

Read More

Nuove regole IVA adeguate alle esigenze future: l’e-commerce diventa più semplice

Le nuove regole IVA entreranno in vigore il 1° luglio 2021 per offrire un sistema semplice e uniforme alle imprese di tutta l’UE. Queste norme semplificano gli attuali adempimenti IVA e riducono il carico amministrativo per le imprese che effettuano vendite online transnazionali. L’eliminazione della soglia di esenzione IVA di EUR 22/10 sui beni importati nell’UE…

Read More