
Lavoro, Rapporto Plus INAPP: “Per quattro donne su dieci la prima maternità è un ostacolo alla carriera”
Solo il 22,3% intende avere un figlio nei prossimi tre anni.
Solo il 22,3% intende avere un figlio nei prossimi tre anni.
Dieci milioni tra turisti ed escursionisti sulle strade italiane nel fine settimana dell’Immacolata. Con 2,5 milioni di pernottamenti, di cui 1,5 milioni grazie ai turisti stranieri, dei quali prosegue la tendenza positiva. E un giro d’affari complessivo di tre miliardi di euro. A stimarlo una indagine di CNA Turismo e Commercio. A calamitare i vacanzieri un mix di attrazioni. Il…
Per i negozi di vicinato, il percorso verso il Natale resta in salita, anche a causa della bulimia da sconti che favorisce i giganti – in particolare dell’online – a svantaggio delle piccole imprese del retail fisico. Solo per il Black Friday, che vale in totale circa 3,8 miliardi di euro, è infatti stato già…
Gabriele Carboni ha pubblicato un nuovo libro su Amazon intitolato “La Sostenibilità nella Motor Valley”. Con una prefazione di Gian Luca Galletti, già Ministro dell’Ambiente, il volume è un’immersione profonda nelle trasformazioni ESG del settore industriale emiliano. Il libro, scritto insieme a Mancini e Rapaggi è legato al Premio Emilia Sostenibile, un’iniziativa per promuovere pratiche…
Dalla ricerca scientifica all’impresa innovativa ad alto impatto: l’Università di Roma Tor Vergata ospita il 5 e 6 dicembre la 22esima edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), “Coppa Campioni” tra startup ad elevato potenziale di innovazione deep tech nate dalle Università e dagli Enti di ricerca, vincitrici delle Start Cup regionali attive in 18 Regioni d’Italia.
In Italia le PMI raggiungono gli obiettivi prefissati in 7 casi su 10, sono leader nell’impegno ambientale per ridurre le emissioni, puntano agli investimenti in tecnologia per il 2025 e sono propense ad adottare l’intelligenza artificiale, soprattutto se di grandi dimensioni.
Partner d’Impresa, spiega quali vantaggi ci sono nell’aderire al Concordato Preventivo Biennale per le imprese ad alto tasso di innovazione e per quelle a gestione familiare che sono il 65% del tessuto imprenditoriale italiano, quando interessate dal passaggio generazionale. Due simulazioni di casi concreti a confronto.
La fine dell’anno è il momento ideale per le aziende di rivalutare i propri rapporti bancari e pianificare il futuro con maggiore consapevolezza. La scelta della banca giusta non si limita all’offerta di credito, ma si traduce in una collaborazione strategica.
Dal 20 novembre 2024, le imprese agricole delle regioni del Mezzogiorno possono richiedere il bonus zes agricoltura, un incentivo economico per sostenere investimenti in settori strategici come agricoltura, pesca, e acquacoltura. Parte del progetto zes unica (zona economica speciale), l’incentivo mira a favorire lo sviluppo economico e tecnologico delle imprese agricole locali, attraverso: adozione di tecnologie avanzate; espansione delle attività produttive; promozione di…
La nuova norma tecnica introduce standard chiari per le scale verticali permanenti, con o senza gabbia, utilizzate in contesti a rischio di caduta dall’alto.