
Milano capitale delle start up innovative: 2.319 hanno sede nell’area metropolitana. Sono il 19% del totale italiano
Un ecosistema in crescita nel 2020: +10,4%.
Un ecosistema in crescita nel 2020: +10,4%.
Chi ha dimenticato di assolvere l’imposta di bollo nelle fatture elettroniche potrà verificarlo grazie ai dati messi a disposizione dalle Entrate e, se li ritiene corretti, potrà mettersi in regola grazie a una nuova procedura telematica disponibile nel portale Fatture e Corrispettivi. È quanto stabilisce un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate. Nel caso in cui il…
A dicembre 2020 vendite +2,5% su novembre, -3,1% su base annua.
L’esame dei dati pubblicati lunedì scorso dall’Istat mostra un peggioramento della situazione critica del mercato del lavoro già delineata nei mesi scorsi, nonostante l’ampio utilizzo degli ammortizzatori sociali e il prolungamento del divieto di licenziamento. Dopo lo scoppio della pandemia, tra febbraio e dicembre 2020, l’occupazione è scesa dell’1,8%, con un livello che si è…
Sei alla ricerca di un finanziamento agevolato per lanciare la tua impresa? Sei disoccupato e ti stai chiedendo se alla tua età ci sono degli strumenti dedicati a lanciare la tua startup? Magari sei donna e pure mamma e stai pensando ad un idea imprenditoriale da lanciare! Niente paura! A partire dal 22 febbraio 2021…
La disoccupazione estesa si attesta al 16,8%, in riduzione di un decimo di punto sul mese. La variazione dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto si conferma a -0,3% nel confronto annuo. La stabilità “statistica” della dimensione macroeconomica del disagio sociale è frutto di una sorta di temporanea “ibernazione” dell’assetto produttivo e del mercato del lavoro.
Se la vostra organizzazione è come la maggior parte delle altre, lo scorso anno avrete implementato opzioni di lavoro a distanza flessibili e avviato (o accelerato) la trasformazione digitale, il tutto grazie al cloud. E probabilmente oggi vi affidate a più servizi cloud e applicazioni SaaS di quanti ne abbiate mai avuti in precedenza. Tuttavia, man…
Dopo la leggera crescita di dicembre, diminuisce l’attività edile totale. Stagnazione dei nuovi ordini ricevuti. Inflazione dei costi in aumento al valore record in quasi nove anni.
Cresce anche l’importo medio richiesto del +6,0%: con 79.314 Euro la Lombardia si colloca nel 2020 poco al di sotto della media nazionale (80.941) Euro.
La Lombardia si posiziona al primo posto nella classifica nazionale per numero complessivo di richieste.
Secondo le prime stime dell’Istat, nel 2020 il PIL italiano ha registrato una diminuzione dell’8,8% rispetto al 2019. Si tratta indubbiamente di una contrazione profonda che ben sintetizza l’impatto negativo che la pandemia da Covid-19 ha avuto sulla nostra economia e sulle nostre vite. La perdita calcolata dall’Istat è però ben più contenuta rispetto al…