
Cinque azioni prioritarie sulla sicurezza da realizzare nel 2021
Le informazioni elaborate dal Report Europeo sulla Sicurezza (ESR) di DSS identificano cinque azioni prioritarie per l’anno in corso.
Le informazioni elaborate dal Report Europeo sulla Sicurezza (ESR) di DSS identificano cinque azioni prioritarie per l’anno in corso.
Il bando è rivolto a grandi aziende e PMI operanti nel settore dello stampaggio metalli.
Mentre la pandemia da COVID-19 mette a dura prova il mondo intero, molte aziende si sono trovate a prendere coscienza di aver erroneamente puntato finora troppo sul canale in-store. La crisi ha messo in evidenza una serie di lacune e di punti deboli, sia a livello di supply chain che nei processi di evasione degli…
Il bando sostiene le attività di promozione internazionale delle Piccole e medie imprese regionali.
Nel suo ultimo libro l’avvocato Zanon, esperto in diritto del lavoro, illustra la ricetta per la ripresa, partendo dalla gratificazione dei collaboratori.
L’analisi di Studio Temporary Manager: in Italia rating a rischio per ben il 36% delle aziende con fatturato tra i 5 e i 50 milioni di euro, con otto regioni che superano il 40%.
I giudici leccesi riconoscono come causa estintiva del debito la prescrizione quinquennale delle pretese aventi ad oggetti contributi previdenziali.
Dal 2 febbraio la presentazione online delle domande a Invitalia. 300 milioni di euro a disposizione.
Indice PMI principale al livello maggiore da marzo 2018 per via dalla sostenuta crescita della produzione. Accelera notevolmente la crescita dei nuovi ordini. I problemi sulla distribuzione fanno innalzare il tasso di inflazione dei costi al livello più veloce in quasi quattro anni.
PMI finale del manifatturiero dell’eurozona di gennaio a 54.8 (stima flash: 54.7, finale di dicembre: 55.2). Forti crescite della produzione e dei nuovi ordini. Si intensificano i ritardi nelle consegne con il conseguente rapido incremento dei prezzi di acquisto.